L’Italia prima in Europa per quantità totali di alluminio riciclato
Raccolta differenziata, recupero e riciclo degli imballaggi in alluminio: nel 2014 raggiunto il 79,2%. + 6% rispetto al 2013.
Autore: Redazione GreenCity
Sono stati resi ufficiali oggi, durante l’assemblea annuale delle imprese consorziate a CIAL – Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio, i risultati di raccolta, recupero e riciclo degli imballaggi in alluminio in Italia. Il 2014 è stato un anno positivo, in tendenza con gli ultimi anni. Sono state recuperate 50.200 tonnellate di imballaggi in alluminio, pari al 79,2% dell’immesso sul mercato (63.400 ton). + 6% rispetto all’anno precedente. Un risultato reso possibile grazie alla collaborazione dei cittadini e agli accordi stipulati fra CIAL e gli enti locali di riferimento. Ad oggi, sono infatti 6.670 i Comuni italiani nei quali è attiva la raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio (l’83%% del totale) con il coinvolgimento di circa 52,5 milioni di abitanti (l’88% della popolazione italiana).
I numeri 2014 di CiAl:202 imprese consorziateQuantità di imballaggi in alluminio immesse nel mercato italiano: 63.400 tonnellate.
6.670 i Comuni italiani che partecipano alla raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio, con oltre 52 milioni di cittadini coinvolti.
457 soggetti convenzionati,218 piattaforme e 11 fonderie su tutto il territorio nazionale garantiscono la raccolta, il trattamento, il riciclo e il recupero dell’alluminio.
I risultati 2014 di CiAl Recupero totale degli imballaggi in alluminio in Italia (quota di riciclo + quota di imballaggi avviati a recupero energetico): 50.200 tonnellate, pari al 79,2% dell’immesso nel mercato
Riciclo: 47.100 tonnellate di imballaggi in alluminio, pari al 74,3% del mercato
Recupero energetico: 3.100 tonnellate (quota di imballaggio sottile che va al termovalorizzatore)
Grazie al riciclo di 47.100 tonnellate di imballaggi in alluminio sono state:
evitate emissioni serra pari a 402mila tonnellate di CO2risparmiata energia per oltre 173mila tonnellate equivalenti petrolio.
La totalità dell’alluminio prodotto in Italia proviene dal riciclo. I trend confermano l’Italia al primo posto in Europa con oltre 909mila tonnellate di rottami riciclati (considerando non soltanto gli imballaggi).
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.