Ecoreati: da inizio governo il ministero dellAmbiente parte civile in 45 processi penali
Il Ministro Galletti: "Con ok a Ecoreati abbiamo strumenti per perseguire con più efficacia chi fa scempi ambientali".
Autore: Redazione GreenCity
Dall’inizio dello scorso anno ad oggi il Ministero dell'Ambiente si è costituito parte civile in 45 processi penali. I procedimenti riguardano reati contro l'ambiente di diversa gravità, la maggior parte dei quali legati alla gestione, al traffico e allo smaltimento illecito di rifiuti, e sono celebrati in diverse zone d'Italia: venticinque sono in città del sud, dieci al centro e altrettanti al nord. E' quanto si legge nella relazione sul contenzioso in ambito penale redatta dall’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell'Ambiente. "Questi dati – afferma il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – sono il segnale di un impegno determinato del ministero contro gli inquinatori e a fianco dei cittadini onesti. Ora, con i reati di inquinamento e disastro ambientale all’interno del codice penale, oltre che con l'introduzione di una specifica aggravante ambientale applicabile agli altri delitti – aggiunge – abbiamo gli strumenti per perseguire in maniera più efficace la criminalità che fa scempio dell’ambiente, in coerenza con gli obiettivi stabiliti dall’Unione Europea”.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.