Camminare in montagna con il mare sullo sfondo costituirà un’esperienza che i partecipanti ricorderanno a lungo e che esalterà
il sentimento di libertà che sempre si accompagna alla pratica escursionistica. Per questi motivi il
Club alpino italiano ha scelto
le isole e le coste della Toscana (dalla foce dell'Arno all'Argentario) per la
XIX Settimana Nazionale dell'Escursionismo, in programma
dal 22 aprile al primo maggio 2017. Parteciperanno
un migliaio di appassionati provenienti da tutta Italia, sia Soci che non Soci CAI.
Il programma comprende
una quarantina di escursioni, di cui
circa metà sulle isole (Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Giglio, Giannutri e Montecristo) e
l'altra metà sulla terraferma, precisamente nel Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, sul Monte Pisano e sulle Colline Metallifere.
L'inaugurazione è in programma
sabato 22 aprile alle 17,30 presso
la sede del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano a Portoferraio (LI), in località Enfola, con la partecipazione del Presidente generale del CAI
Vincenzo Torti e del Presidente del Parco
Giampiero Sammuri. Interverranno anche il Vicepresidente CAI
Antonio Montani, il Presidente della Commissione centrale escursionismo
Armando La Noce e il Presidente del CAI Toscana
Gaudenzio Mariotti. "Sarà un'occasione per
conoscere una terra meravigliosa e per passare del tempo in compagnia,
camminando nella natura. I nostri Accompagnatori illustreranno con competenza e passione
la ricchezza naturalistica, paesaggistica e storica di un territorio che merita di essere frequentato di più dagli escursionisti", afferma
Gaudenzio Mariotti. Dal 22 al 25 aprile si svolgerà poi il
X Raduno nazionale di cicloescursionismo, organizzato dalla
Sezione CAI di Livorno, con la collaborazione dei gruppi ciclo delle altre Sezioni toscane. Sono state selezionate cicloescursioni che privilegiano
non solo l’ambiente e la natura, con i suoi panorami che spaziano su tutta la fascia costiera, ma puntano anche
a far conoscere la regione, terra di arte, cultura, natura, storia, buona cucina, ottimi vini. Non mancheranno varianti più impegnative dedicate ai cicloescursionisti più esperti.
I due appuntamenti intendono rafforzare inoltre
le relazioni tra il CAI e gli enti che operano sul territorio, per la sua tutela e fruizione sostenibile. Innanzitutto il
Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, ma anche il Parco Regionale di Migliarino,
il Parco Minerario dell'Isola d'Elba, i Parchi della Val di Cornia e il Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane. Per maggiori informazioni:
www.settimanaescursionismo.it.