Sono arrivate
Valle dei Segni App e Card, strumenti innovativi per portare la
Valle Camonica, nel bresciano, sempre con sé e godere di offerte esclusive. Due strumenti per tenere la Valle Camonica sempre a portata di mano.
La Valle Camonica, è il maggior sito di arte rupestre in Europa,
primo Patrimonio UNESCO dell'Umanità italiano, oltre che uno dei territori più ricchi di risorse naturalistiche a livello nazionale: più del 55% del territorio è infatti costituito da parchi e aree protette. Un tesoro inestimabile da scoprire e riscoprire da diverse prospettive, a piedi e in bicicletta.
Parchi, riserve, borghi medievali, castelli, località termali e musei scandiscono un panorama unico al mondo. Sentieri e itinerari sono le strade maestre che conducono il visitatore attraverso tappe indimenticabili.
Da oggi la destinazione si arricchisce di un nuovo strumento per esplorare il territorio tramite la
Valle dei Segni App, l'innovativa App gratuita che permette di ottenere informazioni utili e portare la Valle Camonica sempre con sé. Con Valle dei Segni App,
disponibile negli store
Android e iOS, è possibile navigare le
mappe di sentieri e itinerari della Valle Camonica, individuando i maggiori punti di interesse, anche in modalità
offline. In questo modo i contenuti saranno sempre disponibili per gli escursionisti anche in assenza di connessione dati, come spesso accade in montagna o nel corso di gite fuori porta.
Attraverso Valle dei Segni App è inoltre possibile scoprire i principali
eventi organizzati sul territorio e tutti i
punti di interesse dell'offerta turistica locale grazie alla sincronizzazione in tempo reale con il
portale ufficiale del Turismo in Valle Camonica raggiungibile all'indirizzo
www.turismovallecamonica.it.