Per evitare il possibile il ritorno di condizioni favorevoli al ristagno degli agenti inquinanti, il
comune di Roma fornisce dunque alcune indicazioni per la cittadinanza:
evitare, se possibile, di esporsi prolungatamente agli inquinanti se si appartiene alle categorie a rischio (donne in gravidanza, bambini, anziani, cardiopatici, persone affette da patologie respiratorie).
E poi, per contribuire a contenere l’inquinamento: preferire il trasporto pubblico; privilegiare gli spostamenti a piedi o in bicicletta; utilizzare l’automobile in condivisione (car sharing e car pooling); preferire veicoli ecologici (elettrici, ibridi, a metano…); guidare moderando la velocità e spegnendo il motore da fermi; tenere l’auto in manutenzione per garantirne il corretto funzionamento; limitare gli orari di accensione degli impianti di riscaldamento e ridurre la temperatura massima negli uffici.
Tutte le informazioni e le determinazioni dirigenziali sulla
pagina dedicata del Dipartimento Tutela Ambientale.