Il
3 dicembre 2018 il Parco Nazionale Gran Paradiso compie 96 anni: un altro passo verso il grande traguardo del suo centenario, che verrà festeggiato nel 2022 e celebrerà l’impegno per la tutela e per lo sviluppo sostenibile di questo magnifico territorio, posto a cavallo tra Piemonte e Valle D’Aosta.
I festeggiamenti per il 96° anniversario al Parco avranno però luogo l’8 dicembre: l’
Ente Parco, in collaborazione con i
Comuni di Rhêmes-Notre-Dame e Rhêmes-Saint-Georges, sul versante valdostano, ha infatti preparato una
giornata entusiasmante, che saprà coinvolgere grandi e piccini: attività all’aperto, incontri con le guide, un concerto con coreografie e la partecipazione speciale della compagnia teatrale O’Thiasos.
Infine, un’ultima sorpresa: ospite d’onore sarà il
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che si avvicina allo stesso traguardo del Gran Paradiso, un’occasione per conoscere due realtà diverse ma unite da una storia centenaria di tutela e conservazione. Non resta che prenotarsi per festeggiare tutti insieme e, con un po’ di fortuna, la giornata sarà resa ancora più incantata dalla prima neve dell’anno!
Ecco il programma della giornata 8 dicembre
9,30: appuntamento a Rhemes Notre Dames, località Chanavey, per
attività con gli sci di fondo. I maestri saranno gratuitamente a disposizione dei partecipanti, che verranno divisi in tre classi a seconda dell’esperienza (principianti assoluti, intermedi e avanzati). Chi non avesse l’attrezzatura la potrà noleggiare a Chanavey. In alternativa, se l’innevamento non consentisse l’apertura della pista, le Guide del Parco accompagneranno i partecipanti in una semplice
escursione alla scoperta della natura del Parco. (
Per le attività con i maestri di sci o le guide del Parco, la prenotazione è obbligatoria presso la segreteria turistica del Parco-Fondation Grand Paradis: tel. 0165-753011 o info.vda@pngp.it -fino ad esaurimento posti)
Ore 15: appuntamento a Rhemes Saint Georges per la cerimonia ufficiale, presso l’Espace Loisir. Incontro con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio, Molise, proiezione di filmati e dibattito con il pubblico. A seguire
spettacolo “O Natura natura….”: concerto di pianoforte a 4 mani con i maestri Carlo Beltramo e Debora Bria, intercalato da coreografie danzate di Greta Biscaccia, con la partecipazione speciale della compagnia teatrale O’Thiasos, che rappresenterà 2 miti greci legati all’acqua (interpreti Sista Bramini e Camilla Dell’Agnola).
Brindisi finale con torta di compleanno e vini doc con il marchio di qualità Gran Paradiso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Terme Merano: il 15 maggio 2025 riapre il parco...
Dal rafting all’arrampicata, passando per il...
Tutto pronto per la nuova edizione del Merano...
Completato il Cammino del Lago Maggiore, un...
Arriva Velovista in Carinzia dal 21 al 25 maggio
A Tirolo sboccia la primavera