Il Dipartimento Tutela Ambientale, nell’ambito delle visite guidate alla scoperta del patrimonio storico - ambientale di
Roma, organizza per
il 15 dicembre un trek storico-ambientale dedicato al Colle Aventino.
Appuntamento alle ore 9.45 presso piazza Ugo la Malfa, sotto il monumento a Giuseppe Mazzini.
La visita durerà due ore circa ed è necessaria la prenotazione. Il percorso comprende: il Giardino di Parco Savello (Giardino degli Aranci), il Giardino Storico di Sant'Alessio e l’area a verde di Sant’Anselmo.
La visita inizia con una descrizione dell’area verde del
Circo Massimo e prosegue per via di Valle Murcia che divide in due il
Roseto Comunale, dove sono presenti i Pini e i Cipressi centenari. Si percorre poi via di Santa Sabina per arrivare al
Giardino degli Aranci dove verrà illustrata la storia del giardino e dei famosi
Melangoli. Si continua in via di Sant’Alessio per ammirare il
Giardino Storico limitrofo alla chiesa, fino ad arrivare a piazza dei Cavalieri di Malta, una delle più belle e misteriose della città.
La visita si conclude nel giardino di Sant’Anselmo dove si potrà ammirare il
Cedro del Libano, un albero bicentenario tra i più belli a Roma.
Il costo della visita è di 4€ a persona.
La partecipazione è gratuita per gli over 65, i ragazzi fino a 14 anni e le persone disabili.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa e sulla modalità di prenotazione:
Dipartimento Tutela Ambientale,
www.060608.it.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Terme Merano: il 15 maggio 2025 riapre il parco...
Dal rafting all’arrampicata, passando per il...
Tutto pronto per la nuova edizione del Merano...
Completato il Cammino del Lago Maggiore, un...
Arriva Velovista in Carinzia dal 21 al 25 maggio
A Tirolo sboccia la primavera