Una nuova idea di turismo fatta di strutture costruite all’insegna della bioarchitettura e nel rispetto della natura. Di sicuro, un’opera collettiva che ha portato alla rigenerazione ambientale delle ex cave di sabbia situate sul
Litorale Domizio, un’area di circa 400mila mq trasformata in qualcosa di completamente diverso e forse impensabile solo fino a pochi anni fa.
Laghi Nabi, quindi, è un racconto d’amore verso il territorio. La narrazione della voglia di rivalutare uno spazio abbandonato senza dimenticare la sua memoria storica, anzi valorizzandola attraverso bonifiche e rigenerazione di flora e fauna.
Il progetto
Laghi Nabi ha così portato alla nascita della prima
Oasi Naturale della Campania, capace di trasformare la percezione tradizionale di turismo e relax in un’esperienza nuova, che porta a contatto diretto con la natura, in un mondo protetto, all’insegna dell’eco sostenibilità e del benessere. Nell’area convergono il primo
Glamping del Sud Italia e la struttura alberghiera (4 stelle)
Plana Resort & SPA.
Il
Glamping è
totalmente immerso nella natura con strutture removibili e interventi reversibili nel rispetto dell’ambiente e della fauna. Tende e Lodge in stile
Luxury galleggiano letteralmente sui laghi adagiando su sponde e pontili fluttuanti per un risveglio nella e con la natura. Un soggiorno ideale per chi vuole rilassarsi e dedicare del tempo a sé stesso, circondato da un’
oasi naturale e in un mondo protetto.
Il
Plana Resort & SPA, struttura alberghiera (4stelle), offre la possibilità di godere di un soggiorno
ricco di comodità e relax grazie a Suite e Camere Comfort, Tende e Lodge
Luxuryvista lago, Tende e Lodge
Luxury sulla sponda o galleggianti. La struttura è poi dotata di un ristorante, due bar, di cui uno in piscina, idro jacuzzi con idromassaggio, piscine, servizi SPA e aree massaggio.
A pochi chilometri dalle principali mete turistiche e città d’arte della Campania,
Laghi Nabi, consente di entrare in una dimensione inedita, dove ci si può svegliare nella natura e staccare la spina nel massimo del comfort, del benessere e nel pieno rispetto della natura.
Ai
Laghi Nabi gli occhi si aprono per
godere di un paesaggio naturalistico che convive con affascinanti esempi di architettura industriale. Un piacere unico amplificato anche dalla possibilità di usufruire e praticare le attività acquatiche (canoe, pedalò, lezioni di vela) e sportive (mountain bike, birdwatching, lezioni di equitazione) in impianti e spazi progettati nel segno di un autentico turismo ecosostenibile.
Grazie al lavoro sinergico di tutte le professionalità coinvolte, l’area di
Laghi Nabi vanta la prima pista ciclabile a luminescenza naturale d’Italia, caricata attraverso i raggi del sole di giorno e luminosa di notte. Un esempio di sostenibilità ambientale, risparmio energetico e rispetto della fauna e della flora.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viandanti del lunedì: otto cammini tra chiese e...
Sun&Fun in Val Gardena: gare in costume, slalom...
Carinzia: una terra di alta cucina con...
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino