A dicembre si terrà a
Copenhagen la
Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici organizzata dalle Nazioni Unite. La
Global Campaign for Climate Action ha promosso, col fine di migliorare la
risonanza mediatica dell'evento, il progetto
Adopt A Negotiator (Adotta un negoziatore), che consiste nell’affiancare ai
negoziatori dei principali paesi e ai loro team un
tracker che possa osservare e riportare puntualmente e in modo oggettivo le fasi e l’andamento dei negoziati.
La Gcca coinvolge un gran numero di
organizzazioni nazionali ed internazionali al fine di mobilitare ed informare le popolazioni sul tema dei
cambiamenti climatici; tra queste: Union of Concerned Scientists, Pew Environment Group, Oxfam International, Greenpeace International, Christian Aid, World Council of Churches, Wwf, 350, Avaaz, E3G, Global Humanitarian Forum, Global Call to Action against Poverty, e molte altre Ong in più di trenta paesi.
Il progetto Adotta un negoziatore ha un carattere informativo, di
supporto ai media e ai
network sociali, e coprirà l’evolversi dei negoziati sui
cambiamenti climatici in tutte le tappe fondamentali: dalla prossima conferenza del
1-12 giugno che si terrà a
Bonn fino alla conferenza finale di
Copenhagen del
7-18 dicembre.
Il
tracker designato dalla Gcca per l’Italia è
Andrea Cinquina, che seguirà in prima persona l’evento di Bonn e scriverà sul
blog inglese della Gcca e sul
blog italiano sul sito della Greensharing, associazione pescarese che si occupa del raggiungimento della sostenibilità della quale è vice presidente. Il progetto nasce con l'intento di indurre i
media a mantenere alta l’
attenzione dei cittadini sul tema dei
cambiamenti climatici, ed è anche un modo per mettere tutti al corrente sulle decisioni che i negoziatori, in rappresentanza dei loro paesi, prendono su un tema così delicato per gli
equilibri economici, sociali ed ambientali delle generazioni presenti e future.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Terme Merano: il 15 maggio 2025 riapre il parco...
Dal rafting all’arrampicata, passando per il...
Tutto pronto per la nuova edizione del Merano...
Completato il Cammino del Lago Maggiore, un...
Arriva Velovista in Carinzia dal 21 al 25 maggio
A Tirolo sboccia la primavera