Favorire la socializzazione e la conoscenza del territorio, ma anche diffondere tra i più piccoli la cultura della mobilità sostenibile. Sono questi gli obiettivi del servizio
Pedibus che verrà attivato dal mese di marzo a
Milano per gli studenti delle scuole primarie degli
istituti comprensivi Pasquale Sottocorno e Madre Teresa di Calcutta nei quartieri Merezzate, Rogoredo e Santa Giulia.
Nell’area è in corso l’esperienza del progetto-laboratorio
“Merezzate+” che ha lo scopo di implementare nel quartiere soluzioni innovative e pratiche di sostenibilità dedicate all’efficienza energetica, alla mobilità sostenibile e all’economia circolare, integrandole in un nuovo modello di sviluppo urbano, incentrato sulle esigenze degli utenti e che miri all’inclusione sociale.
Il progetto Pedibus prevede l’organizzazione di percorsi a piedi – approvati dalla Direzione Sicurezza Urbana del Comune di Milano – che, da determinati punti di raccolta, portano a scuola
un gruppo di bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, accompagnati da genitori volontari. L’iniziativa è implementata con forme di educazione al rispetto dell’ambiente e delle norme sulla sicurezza stradale, con l’obiettivo di sensibilizzare i bambini e le loro famiglie sull’importanza della mobilità sostenibile, dei comportamenti individuali per una città sempre più sicura e pulita e sull’impatto dell’inquinamento.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Gallo Rosso: in uscita il catalogo ’25-‘26...
Estate in Estonia: natura, cultura e luce per...
Estate 2025 sul Lago Maggiore: eventi dal cuore...
Al via in Sardegna il festival Musica sulle Bocche
Malesia, il tour del sogno
A settembre la Festa tradizionale d’autunno di...