Helbiz lancia il
“parcheggio incentivato”, una nuova e rivoluzionaria soluzione al problema del parcheggio selvaggio dei monopattini. L’iniziativa, partita con successo la scorsa settimana a Milano e da oggi estesa a tutte le località in cui l’azienda opera, va incontro alle esigenze dei cittadini, come delle Amministrazioni locali, offrendo uno
sconto del 20% sulla corsa appena terminata purché si parcheggi
in determinate zone, visualizzabili sull’app di Helbiz, contribuendo così ad una maggiore vivibilità della città.
Il meccanismo è molto semplice. L’utente, una volta avviato il noleggio, avrà modo di verificare sulla app Helbiz quali sono le zone che rientrano tra quelle suggerite per un parcheggio corretto. Grazie all’altissima precisione del GPS integrato sui monopattini Helbiz, il sistema sarà in grado di geolocalizzare immediatamente il mezzo e, nel momento in cui l’utente deciderà di terminare la sua corsa in corrispondenza di uno di questi punti, vedrà in tempo reale l’applicazione del 20% di sconto sul costo totale del noleggio.
Il progetto del “parcheggio incentivato” è attivo in tutte le
19 città in cui Helbiz opera ed è destinato non solo ai fruitori del servizio di micromobilità targato Helbiz ma, indirettamente, a tutti i cittadini che vogliono essere protagonisti di una città più ordinata e smart, grazie a quei piccoli gesti che fanno la differenza.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Estate in Estonia: natura, cultura e luce per...
Il gelato è il cibo più amato dagli italiani...
Estate 2025 sul Lago Maggiore: eventi dal cuore...
Al via in Sardegna il festival Musica sulle Bocche
Malesia, il tour del sogno
A settembre la Festa tradizionale d’autunno di...