Giornata della Terra, occhi puntati sull'agricoltura biologica
Pubblicato il: 22/04/2010
Autore: Redazione GreenCity
In occasione della Giornata della Terra 2010, FederBio, la Federazione italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica, mette in risalto l'importanza del rispetto della biodiversità e delle caratteristiche ambientali, principi chiave dell'agricoltura biologica.
FederBio, la Federazione italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica, in occasione della
Giornata della Terra 2010, coglie l'occasione per mettere in risalto l'importanza dell'
agricoltura biologica nella
sostenibilità e nella tutela della biodiversità.
Come messo in luce dal presidente di FederBio,
Paolo Carnemolla, la produzione biologica è in grado di coniugare
sostenibilità ambientale e
sociale: questo metodo di coltivazione e allevamento, infatti, svolge un compito rivelante nella conservazione ed implementazione della
biodiversità e delle
caratteristiche ambientali.
Il rispetto della biodiversità è proprio una delle leggi fondamentali dell'agricoltura biologica: viene attribuita importanza ad ogni
organismo vivente, dall'albero più imponente al microorganismo più piccolo; di conseguenza, ogni anello della catena di produzione dei prodotti biologici è studiato approfonditamente, così da mantenere la diversità insita in piante e animali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nasce una nuova figura professionale, il...
Da Jesolo a Treviso per beneficenza, arriva la...
Mense scolastiche bio, in Veneto quintuplicate...
Colazione a scuola: per l'89% dei bambini e...
Regione di Lana in Alto Adige: strutture,...
Terme Merano: il 15 maggio 2025 riapre il parco...