Turboden ha avviato il primo impianto in
Toscana di cogenerazione da biomassa basato su tecnologia
ORC (
Organic Rankine Cycle) a fluido organico.
Il cogeneratore a biomasse di Turboden è stato inaugurato nelle scorse ore a
Calenzano. L'impianto, il più grande della Toscana, produce energia utilizzando cippato di legna vergine ed è gestito da
BioGenera, società costituita dal Comune di Calenzano,
Consiag e
Quadrifoglio.
Il turbogeneratore ORC Turboden è un T800 CHP alimentato a biomassa (potenza elettrica 800kW) che, oltre all'energia elettrica, produce calore immesso nella rete di teleriscaldamento di Calenzano.
Quando saranno conclusi gli interventi edificatori nel centro cittadino, il cogeneratore fornirà energia pulita a circa 1.500 appartamenti e a numerosi edifici pubblici: il riscaldamento e il raffreddamento ai due palazzi comunali, alla biblioteca, all'università e ad alcune centinaia di abitazioni; solo il riscaldamento ai restanti appartamenti, agli impianti sportivi (palazzetto dello sport, piscina e campi
sportivi), ad alcune scuole e agli altri edifici comunali.
I benefici per l'ambiente di questo intervento infatti sono molteplici: le emissioni in atmosfera saranno minori grazie all'utilizzo di un impianto più grande e tecnologicamente avanzato rispetto alle singole caldaie; verrà utilizzata legna di provenienza locale (entro 70 km), in modo da evitare lunghi viaggi di mezzi pesanti, secondo i dettami della filiera corta. Il cogeneratore contribuirà anche al mantenimento dei boschi e delle campagne, utilizzando
ramaglie e
potature.
Infine ci saranno benefici anche per gli utenti, che non dovranno più preoccuparsi della manutenzione e dei controlli delle proprie caldaie e avranno garantito un costo inferiore rispetto al sistema tradizionale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Barceló Hotel Group apre il secondo hotel alle...
Bali, dove tutto è armonia
Bambini ai masi Gallo Rosso: un’estate...
L’estate di Tirolo si anima con eventi imperdibili
Sblind, nasce la piattaforma che aiuta green...
Dal rafting all’arrampicata, passando per il...