Yingli Green Energy ha unito le sue forze con
Atelier Damboeck Messebau GmbH e
ClimatePartner per realizzare tutti gli stand delle fiere future in modalità "
climate-neutral", ossia ad
emissioni zero.
Il progetto "
greenstands" si impegna a gestire tutti i processi di produzione e logistici in una modalità ecologicamente sensibile.
Quando le
emissioni non possono essere evitate – per esempio a causa di trasporti o altre forme di inevitabile
consumo energetico – i progetti vengono compensati dalle certificazioni di ClimatePartner a supporto di progetti green e internazionalmente riconosciute. Il primo "greenstand" di Yingli Green Energy verrà presentato a Intersolar, che si terrà a Monaco di Baviera dal 9 all'11 Giugno, e coordinate sarà raggiungibile presso: Pad. B5, Stand 228.
Gli stand "carbon-neutral" prodotti da Atelier Damboeck, all'interno dell'iniziativa greenstands, si basano su tre principi fondamentali: 1.evitare, 2. ridurre, 3. compensare.
Il primo passo è analizzare le emissioni di
Co2 prodotte e i potenziali risparmi – ad esempio trovando processi di produzione che richiedono minore energia, ottimizzare la logistica e altro.
Il secondo step è minimizzare la produzione di Co2, utilizzando per esempio materiali grezzi che rispettano l'ambiente, riutilizzando materiali, come alcune parti di uno stand o gli accessori per decorare lo stand.
Nella terza fase le emissioni che non possono essere evitate vengono compensate.
A questo punto, la consulenza in termini di
protezione dell'ambiente di ClimatePartner offre un calcolo oggettivo delle emissioni prodotte e la possibilità di bilanciarle vendendo crediti di emissioni nella forma di certificazioni per la protezione dell'ambiente riconosciute internazionalmente. Attraverso la vendita di questi certificati vengono fatti investimenti a livello mondiale per progetti selezionati di protezione dell'ambiente.
ClimatePartner supporta diversi di questi progetti e i clienti possono decidere quale di questi supportare con il proprio
certificato.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Terme Merano: il 15 maggio 2025 riapre il parco...
Dal rafting all’arrampicata, passando per il...
Tutto pronto per la nuova edizione del Merano...
Completato il Cammino del Lago Maggiore, un...
Arriva Velovista in Carinzia dal 21 al 25 maggio
A Tirolo sboccia la primavera