Marea nera, in profondità ancora una grossa Nuvola di petrolio
Pubblicato il: 20/08/2010
Autore: Redazione GreenCity
Gli oceanografi del Woods Hole Oceanographic Institution rendono noto che la fuoriuscita di petrolio ha lasciato una grande Nuvola di idrocarburi nel Golfo del Messico che potrebbe rimanere per diverso tempo nelle acque profonde.
Dopo
l'annuncio di ieri in cui
Bp faceva sapere che entro la seconda settimana di settembre chiuderà definitvamente la perdita del pozzo,
gli oceanografi del Woods Hole Oceanographic Institution rendono noto che la fuoriuscita di petrolio ha lasciato una grande
Nuvola di idrocarburi nel Golfo del Messico che potrebbe rimanere per diverso tempo nelle acque profonde.
Secondo quanto dichiarato dagli scienziati durante la conferenza stampa la chiazza di petrolio sarebbe lunga almeno 35 chilometri, larga 1,9 km e spessa 198 metri, ed è posizionata a
una profondità di oltre 1.100 metri. Non è possibile dire ora se le materie chimiche che costituiscono la chiazza siano tossiche per l'ecosistema, ma gli oceanografi hanno detto che i microbi che si trovano nelle acque profonde stanno decomponendo la macchia abbastanza lentamente, e questo implica che potrebbe restare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
L’estate di Tirolo si anima con eventi imperdibili
Sblind, nasce la piattaforma che aiuta green...
Dal rafting all’arrampicata, passando per il...
Expo 2025 Osaka: l’installazione dello...
Sabato 10 e domenica 11 maggio torna Floreka:...
Boutique e Safari: le nuove tende lusso di...