Lombardia, migliorare la distribuzione dell'acqua
Pubblicato il: 30/08/2010
Autore: Redazione GreenCity
GESP partecipa al progetto di ricerca H2O-Leak, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza delle reti di distribuzione dell'acqua, in modo da razionalizzare i consumi.
GESP partecipa al progetto di ricerca H2O-Leak, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza delle reti di distribuzione dell'acqua, in modo da razionalizzare i consumi. Infatti l
a dispersione di acqua negli acquedotti italiani è di gran lunga superiore a quella riscontrata in altri paesi occidentali.
Il progetto H2O-Leak si concentra quindi sullo studio e la sperimentazione di soluzioni per aiutare gli operatori dei sistemi idrici fornendo loro strumenti più avanzati rispetto a quelli utilizzati finora, come per esempio la costruzione di un sistema GIS (Geographic Information System, o in italiano SIT -Sistema Informativo Territoriale)
dedicato, che comprende strumenti avanzati per la simulazione e l'analisi dei dati. Il progetto per la regione Lombardia prende in esame tre aspetti critici: la divisione in distretti della rete, l'ambito dei distretti di notte e l'individuazione di perdite fisiche.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nasce una nuova figura professionale, il...
Da Jesolo a Treviso per beneficenza, arriva la...
Mense scolastiche bio, in Veneto quintuplicate...
Colazione a scuola: per l'89% dei bambini e...
Regione di Lana in Alto Adige: strutture,...
Terme Merano: il 15 maggio 2025 riapre il parco...