Alcuni studiosi inglesi del
"Low Carbon Materials Processing Group", capitanati da
Julian Allwood dell'
Università di Cambridge, in collaborazione con il ricercatore
David Leal-Ayala, hanno sviluppato una tecnica secondo la quale sarà possibile riutilizzare la carta stampata eliminando l'inchiostro.
Ciò si rivelerebbe particolarmente utile nel
ridurre le emissioni di anidride carbonica e i consumi energetici relativi al riciclo della carta.
Nello specifico, la tecnica utilizza la
luce laser verde per rimuovere l'inchiostro. Per gli esperti, il trucco sta nel farlo senza causare danni termici alle fibre di cellulosa sottostanti.
I dispositivi che si baseranno su tale sistema, dunque, saranno in grado di cancellare completamente i caratteri dal foglio, lasciando la carta come nuova.
Certamente le prospettive legate a questa particolare tecnica sono estremamente interessanti, considerando anche il fatto che la carta già stampata può essere riutilizzata fino a 5 volte: i maggiori benefici li avrebbe l'ambiente a causa dell'abbattimento delle emissioni di CO2.
Lo studio completo è stato pubblicato sulla rivista "
The Proceedings of Royal Society".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Varese, sabato 10 giugno due visite...
Tutela ambientale: per il 91% dei bambini delle...
Le migliori destinazioni di Pitchup per...
Gravidanza e carenza di ferro, nuovo studio...
Alto Adige: al Familiamus, il nuovo 5 stelle...
Il Ministro Pichetto nella Giornata Mondiale...