Pronto il calendario 2013 di
‘DomenicAspasso’, le giornate senza auto e moto promosse dal
Comune di Milano. Otto date, da marzo a novembre, pensate per far coincidere lo stop al traffico con avvenimenti sportivi, culturali e di sensibilizzazione ambientale.
La prima data è il
17 marzo e coincide con la festa di primavera di Ciclobby. Si prosegue il 7 aprile, in concomitanza con la
Milano City Marathon.
Il 12 maggio, in occasione della
Giornata mondiale della bicicletta, è prevista una grande manifestazione cittadina dedicata alle due ruote, un ‘CicloPride’ che Milano organizzerà contemporaneamente a un’analoga iniziativa a Napoli. Dopo la domenica del 9 giugno dedicata alle scuole e ai bambini, il 14 luglio sarà la volta dell’arte di strada.
La DomenicAspasso dell’8 settembre coinciderà con la
Settimana europea della mobilità sostenibile, quella del 13 ottobre con la Seconda giornata nazionale del camminare + Deejay-Ten e quella del 17 novembre con l’avvio della settimana ‘Siamo nati per camminare’.
“DomenicAspasso vuol dire riprendersi la città, viverla in maniera differente, regalarsi una Milano diversa –
ha proseguito Chiara Bisconti assessora allo Sport, Benessere e Qualità della Vita –. Abbiamo visto quanto i milanesi amino queste giornate, ormai entrate nelle abitudini di molti. Avremo domeniche dedicate alla bicicletta, al camminare, alla mobilità sostenibile, oltre agli appuntamenti ormai classici con la Milano City Marathon e la DeeJay Ten. Le date sono state condivise con l’assessorato alla Mobilità e con i Comuni dell’area milanese, proprio per allargare il più possibile la partecipazione. Queste giornate possono diventare un’occasione unica per tutta la grande area metropolitana di Milano e un modello nazionale”.
Ecco in sintesi il calendario con
le date di DomenicAspasso:
- 17 marzo: Festa di primavera;
- 7 aprile: Milano City Marathon;
- 12 maggio: Giornata Mondiale della Bicicletta – Ciclopride;
- 9 giugno: domenica delle scuole e dei bambini;
- 14 luglio: domenica dedicata agli artisti strada – busker Sunday;
- 8 settembre: Settimana europea della mobilità sostenibile;
- 13 ottobre: 2°giornata nazionale del camminare + Deejay-Ten;
- 17 novembre: avvio della settimana ‘Siamo nati per camminare’.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
L’estate di Tirolo si anima con eventi imperdibili
Sblind, nasce la piattaforma che aiuta green...
Dal rafting all’arrampicata, passando per il...
Expo 2025 Osaka: l’installazione dello...
Sabato 10 e domenica 11 maggio torna Floreka:...
Boutique e Safari: le nuove tende lusso di...