Proiezioni di documentari a tematica ambientale in riva al mare (in collaborazione con il Clorofilla Film Festival di Festambiente) e laboratori di riciclaggio artistico, degustazioni di prodotti tipici a Km Zero, conferenze ed
un'ecofiera partecipata, in cui gli operatori oltre a proporre servizi e prodotti sostenibili organizzeranno attività ed incontri a tema. Tutto questo, e molto altro, compresa la
liberazione di una tartaruga Caretta Caretta, al
Posidonia Festival, evento internazionale di Arte, Ambiente e Sviluppo Sostenibile che si terrà per il terzo anno consecutivo
a Carloforte, unico centro abitato dell'isola di San Pietro (Sardegna),
dal 12 al 14 luglio.
Giunto al sesto anno di programmazione, il festival green organizzato dall’Associazione no profit Posidonia Project Carloforte insieme all’
Associazione Posidonia MED di Barcellona, deve il suo nome alla Posidonia oceanica, pianta marina che è uno degli elementi fondamentali per gli ecosistemi del Mediterraneo e per la protezione delle coste dall’erosione.
Durante la settimana del festival, nell’ambito della
programmazione EXTRA Festival dal 9 al 14 luglio, sarà possibile immergersi nella natura dell’isola di San Pietro grazie ad una serie di attività – a pagamento -, fra itinerari guidati, trekking, escursioni su gozzi storici e kayak, immersioni subacquee e snorkelling per adulti e bambini, percorsi nell’
Oasi Lipu e nel centro storico di Carloforte.
La tappa di Carloforte giunge dopo l’appuntamento di giugno in terra spagnola, a
Sitges, località balneare a 20 km da Barcellona, celebre tra l’altro per il suo Carnevale e il Festival del Cinema.
Tutti gli appuntamenti, realizzati in coproduzione con l'associazione culturale
Botti du Shcoggiu, in collaborazione con associazioni ed operatori del territorio e con il supporto del Comune di Carloforte,
sono ad ingresso gratuito.
Per avere informazioni sulle attività in programma e sulla loro disponibilità basta consultare il programma su
www.posidoniafestival.com e rivolgersi all'info point del Festival, in piazza Carlo Emanuele, oppure contattare: travel@posidoniafestival.com; Cell. +39 3290267433.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Boutique e Safari: le nuove tende lusso di...
La Maratona dell’Isola d’Elba si rinnova: nuovi...
Strage di gatti per la peritonite infettiva: il...
Primo Maggio sul re dei fiumi: riapre il...
Barceló Playa Blanca: il luogo dove anticipare...
Grawand, tra cime e arte, in Val Senales