Dal 13 al 22 Settembre in Piazza Paolo VI, la Piazza del Duomo di Brescia torna
Fiorinsieme, l'evento greenideato e progettato da
Associazione Florovivaisti Bresciani in collaborazione con il
Comune di Brescia che nel corso delle precedenti edizioni ha attirato migliaia di visitatori.
L'edizione 2013 affronterà tematiche ambiental
i legate all’ecosostenibilità e al risparmio idrico con alcune aree verdi incentrate sull'utilizzo di essenze vegetali a bassa manutenzione e consumo idrico e soluzioni realizzative per un impatto minimo sull'ambiente.
Tra i titoli delle quattro aree verdi progettate e realizzate da quattro aziende della provincia: “il giardino all’asciutto”, “l’orto della salute”, “il giardino sul terrazzo” e “il giardino olistico”.
Ad arricchire i due week-end, il 14/15 e il 21/22 settembre saranno in programma, tra i giardini, alcuni
incontri gratuiti per avvicinare i cittadini alle tematiche ambientali e al mondo del verde.
Tra i temi che verranno affrontati:
la lotta biologica agli insetti e alle malattie nell’orto e tutti i consigli su come mantenere un orto in giardino e sul terrazzo, il risparmio idrico per balconi e giardini, le tecniche e consigli per una bassa manutenzione del prato, le piante grasse nel periodo invernale, le corrette potature sulle piante e cenni sulla tecnica del tree-climbing.
A conclusione dell’evento, domenica 22 settembre alle ore 17,15 si terrà un importante dibattito legato al tema dell’inquinamento tenuto dai ricercatori e scrittori Dott.ssa A. Gatti e Dott. S. Montanari dal titolo: “Inquinamento: le piante ci possono aiutare!”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Studio Sima: esposizione a luce naturale ha...
Barceló Hotel Group apre il secondo hotel alle...
Bali, dove tutto è armonia
Bambini ai masi Gallo Rosso: un’estate...
L’estate di Tirolo si anima con eventi imperdibili
Sblind, nasce la piattaforma che aiuta green...