Dal 13 al 19 aprile tutte le scuole primarie possono partecipare all’appuntamento di
Verde Libera Tutti 2015: un orto per le scuole.
Gli insegnanti e gli alunni potranno presentare il loro progetto di orto scolastico (realizzato o da realizzare) e chiedere a
Promogiardinaggio, promotore dell’iniziativa, tutto il necessario per realizzarlo: vasi, sementi, piantine, zappe e rastrelli, concimi, terriccio ecc.
L’orto si può fare
in vaso oppure può essere verticale oppure può bastare una piccola aiuola nel giardino della scuola. La fantasia dei bambini, unita all’entusiasmo degli insegnanti darà vita a progetti di orto scolastico che, a partire dal 13 aprile, saranno postati sul sito di
Verde Libera Tutti e, a partire dal 20 aprile, votati dal pubblico. Sarà quindi il web a decretare quali sono i dieci orti scolastici più belli che dovranno essere premiati da Promogiardinaggio.
Attraverso la progettazione dell’orto scolastico gli allievi compiranno
un percorso educativo di sensibilizzazione e di cura verso l’ambiente che li circonda, lavoreranno in gruppo con insegnanti e genitori per portare a termine, con il supporto di Verde Libera Tutti, la loro piccola produzione di frutta e ortaggi, coltivati in modo più salutare e sostenibile.
Ciò consentirà loro di migliorare il proprio ambiente scolastico,
conoscere le piante e i loro cicli vitali e godere infine dei risultati del lavoro fatto.
Tutte le informazioni per partecipare qui:
www.verdeliberatutti.org/un-ortoper-le-scuole.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nuoto e kayak: sport acquatici a Merano
Festival culinari in Carinzia per celebrare la...
Osservatorio EY: più del 90% degli italiani...
Escursioni bike gratuite in primavera a Lignano...
Estate 2025: Vacanze in barca con cani e gatti
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...