Il
vigilius mountain resort, design hotel ecosostenibile in Alto Adige, dopo la chiusura di marzo riapre per un aprile in cui riscoprire la bellezza della natura che si risveglia a 1500 metri.
In particolare, il programma
move&explore è il protagonista della nuova stagione con una proposta di attività fisiche esclusivamente a contatto con la natura:
a piedi nudi sui sentieri umidi e freschi o sulle pietre scaldate dal sole, con passo scattante o in mountain bike, l’ambiente circostante diventa una palestra a cielo aperto dove dimenticarsi del peso della quotidianità e respirare a fondo il profumo dei fiori e delle erbe selvatiche che iniziano a spuntare sui sentieri ombreggiati dagli alti larici.
Il resort dista solo sette minuti di funivia dal fondovalle, eppure accoglie il visitatore in una dimensione altra: tutto ciò che è abituale e ordinario si dissolve in lontananza, facendosi piccolo e irrilevante come niente fosse. In questo luogo incantato dove il tempo si ferma, gli ospiti p
ossono ritrovare una connessione con la natura e ricalibrare le energie. Il mese di aprile diventa il momento perfetto per riconciliarsi con il mondo circostante e trasformare anche una breve pausa in un’esperienza rilassante.
Tra le attività consigliate per il 2017 ci sono le passeggiate di
fit-walking alla scoperta di una parte della suggestiva
via vigilius che collega il monte a Trento. Nel contesto incontaminato dei sentieri si può godere di una pausa unica e consumare il cestino preparato dallo chef del resort, per un gustoso picnic tra le malghe, sui prati in fiore. Prima di cena sono previsti aperitivi dove deliziosi fingerfood basati sulle eccellenze locali vengono serviti quotidianamente per stuzzicare il palato davanti al camino.
A disposizione, anche per chi preferisce non fare movimento fisico, c’è l’accogliente vigilius mountain SPA con
sauna, bagno turco, idromassaggio e la meravigliosa piscina in cui scorre, come ovunque nel resort, la limpida acqua della preziosa fonte del Monte San Vigilio. All’interno della SPA, dove gli ambienti interni si fondono armonicamente con la natura circostante, si possono provare gli speciali trattamenti tra cui quello intensivo al pino mugo che prevede anche un peeling e un massaggio completo del corpo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Al Rifugio del Marsi per celebrare l’amore...
Trauttmansdorff: i Giardini e il Touriseum, due...
Un lungo weekend in SPA, sul Lago di Garda
In Val Gardena Festa della Donna tra gare di...
Per una vacanza in un maso Gallo Rosso ecco il...
Swappie: 140 miliardi di euro in smartphone...