Il
22 aprile Leolandia festeggia
La Giornata della Terra, la più grande manifestazione a favore del pianeta, con
una serie di iniziative a sostegno dell’ambiente, dal progetto fotovoltaico per alimentare il divertimento all’interno del parco alla liberazione delle coccinelle nell’orto come pesticidi naturali. L’anniversario sarà l’occasione per celebrare l’
impegno costante del parco divertimenti nei confronti della sostenibilità.
Dal 2010 Leolandia ha infatti avviato
un percorso di sensibilizzazione che negli anni è diventato uno dei suoi principali tratti distintivi e che oggi l’ha portato ad essere un’eccellenza
green e punto di riferimento nel settore dell’intrattenimento in fatto di innovazione sostenibile.
Da aprile il parco diventa
produttore di energia pulita e
dà il via ai lavori per la realizzazione di un
progetto che prevede l’installazione di
240 moduli fotovoltaici distribuiti nell’area di sosta adibita alle automobili. Lo scopo dell’impianto è quello
di fornire una parte dell’alimentazione elettrica agli intrattenimenti del parco e sensibilizzare le famiglie su questo importante tema, per compiere un altro fondamentale passo verso l’
impatto quasi zero.
Tra le iniziative in programma per il 22 aprile, anche quella dedicata alla coltura naturale. Per l’occasione centinaia di
coccinelle, insetticidi naturali e amiche dell’ambiente, saranno
“liberate” con l’aiuto dei bambini
sull’orto didattico di Leolandia per proteggere le coltivazioni del parco senza l’utilizzo di pesticidi. I minuscoli insetti a pois coloreranno l’area verde di Leolandia per educare i piccoli visitatori sui temi della coltivazione consapevole e degli equilibri naturali.
I giovanissimi ospiti e le loro famiglie saranno invitati a lasciare il proprio
Messaggio alla Terra ad un albero del parco che accoglierà pensieri e disegni utili alla salvaguardia del nostro pianeta. A tutti i partecipanti, inoltre, sarà regalato
un seme da piantare, per coinvolgere attivamente i bambini in un’esperienza a contatto con la natura.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Al Rifugio del Marsi per celebrare l’amore...
Trauttmansdorff: i Giardini e il Touriseum, due...
Un lungo weekend in SPA, sul Lago di Garda
In Val Gardena Festa della Donna tra gare di...
Per una vacanza in un maso Gallo Rosso ecco il...
Swappie: 140 miliardi di euro in smartphone...