Si terrà domenica 10 settembre alle ore 14,30 all'interno del SANA di Bologna, il convegno "
Certificazione veg: il valore dei prodotti veg certificati", l'iniziativa promossa dall'
Associazione Vegetariana Italiana (AVI), in collaborazione con
CSQA Certificazioni, per fare il punto sul mercato delle produzioni vegane e vegetariane.
Al centro dell'incontro il proliferare sul mercato di
prodotti a marchio veg spesso veicolati efficacemente da un punto di vista di marketing, ma rilasciati senza aver sostenuto controlli da parte di un soggetto terzo e indipendente a garanzia del consumatore.
AVI, l'associazione Veg più rappresentativa a livello nazionale, esporrà le linee guida di cui si è dotata per rispondere alle esigenze del consumatore definendo un disciplinare di produzione e, colmando la mancanza di un obbligo legislativo, con una
certificazione di prodotto affidata alle verifiche di un organismo professionale come CSQA, da sempre impegnato nell'innovazione nell'ambito degli standard del settore alimentare.
"La certificazione è un passaggio fondamentale - afferma
Carmen Nicchi Somaschi, Presidente AVI - perché assicura la possibilità di mettere a sistema i controlli indipendenti di CSQA con l'esperienza trentennale di AVI nel supportare le aziende nella realizzazione di prodotti che rispettino a 360 gradi la scelta alimentare del consumatore veg: dall'assenza di ingredienti di origine animale - anche quelli poco conosciuti - fino alla scelta di materie prime sane, di qualità e alla portata di tutti".
"Il mercato dei prodotti Veg è in grande crescita - dichiara
Maria Chiara Ferrarese, R&S Executive Manager di CSQA - e il consumatore è sempre più attento ed esigente. La richiesta di regole chiare, omogenee e condivise per definire i prodotti è sempre più pressante e aumenta l'esigenza di rassicurazioni rispetto alla veridicità dei numerosi e variegati claim veg. Questi bisogni trovano concreta risposta negli standard AVI - Qualità Vegetariana Vegan e V Label - e nella scelta di AVI di assoggettare al controllo di CSQA prodotti e imprese per poter concedere l'utilizzo del marchio Qualità Vegetariana Vegan".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Al Rifugio del Marsi per celebrare l’amore...
Trauttmansdorff: i Giardini e il Touriseum, due...
Un lungo weekend in SPA, sul Lago di Garda
In Val Gardena Festa della Donna tra gare di...
Per una vacanza in un maso Gallo Rosso ecco il...
Swappie: 140 miliardi di euro in smartphone...