"Share a meal", campagna contro lo spreco e la fame nel mondo
Pubblicato il: 22/11/2017
Autore: Redazione GreenCity
KNORR e World Food Programme Italia lanciano “Share a meal”, la sfida sostenibile che parte dagli avanzi del proprio frigorifero.
Una ricetta con gli ingredienti in scadenza
o gli avanzi di cibo che si trovano nel proprio frigorifero è la piccola azione quotidiana che ognuno può fare semplicemente a casa propria, con un “pizzico” di creatività, una foto e “un’aggiunta” di responsabilità sociale. È un modo semplice per iniziare ad adottare un consumo più consapevole del cibo e fare la propria parte per una migliore redistribuzione delle risorse alimentari su tutto il pianeta.
Questa è la piccola e (insieme) globale sfida al cambiamento che
KNORR e Unilever Italia con World Food Programme Italia lanciano attraverso
l’iniziativa “Share a meal”.
Condividere online un “piatto buono” in tutti i sensi: pubblicando la propria ricetta anti-spreco e sostenendo il
Programma “School Meals” del World Food Programme (WFP), che fornisce pasti scolastici ai bambini più bisognosi del Kenya, ancora oggi uno dei Paesi con il più alto numero di minori malnutriti.
“
L’iniziativa ‘Share a meal’ si propone di sensibilizzare gli italiani sul paradosso attuale del cibo: ogni giorno 1 terzo di tutti gli alimenti prodotti viene sprecato mentre 815 milioni di persone, pari all'11% della popolazione mondiale, soffrono ancora la fame - spiega
il Prof. Vincenzo Sanasi d’Arpe, Presidente del WFP Italia -
Grazie all’impegno di Unilever, con cui abbiamo una pluriennale collaborazione, e a tutte le persone che sceglieranno di aderire a questa iniziativa, vogliamo garantire ai bambini e alle bambine delle scuole più povere del mondo cibo nutriente, istruzione e salute. Un progetto importante per contribuire concretamente al secondo Obiettivo di Sviluppo Sostenibile ‘Fame Zero’, al cuore dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Al Rifugio del Marsi per celebrare l’amore...
Trauttmansdorff: i Giardini e il Touriseum, due...
Un lungo weekend in SPA, sul Lago di Garda
In Val Gardena Festa della Donna tra gare di...
Per una vacanza in un maso Gallo Rosso ecco il...
Swappie: 140 miliardi di euro in smartphone...