Greenpeace lancia la “
MAKE SOMETHING WEEK”, una serie di eventi pubblici in tutto il mondo,
dal 2 al 10 dicembre, in cui appassionati e creativi condivideranno le loro conoscenze per riciclare, riparare, riutilizzare e dare nuova vita ad oggetti inutilizzati e destinati ad essere gettati via, tramite il fai-da-te e l’autoproduzione.
A Milano,
il 3 dicembre presso Cascina Cuccagna (via Cuccagna 2/4 a angolo Via Muratori), si terrà un evento organizzato in collaborazione con Fashion Revolution, incentrato
sulla moda etica e sostenibile. Dalle 11 alle 19, ad ingresso libero workshop creativi, performance artistiche e Swap Party!
Sono previsti workshop no stop e altri - ai quali bisogna iscriversi on line - sul riuso creativo di prodotti tessili di scarto e vecchi capi di abbigliamento. Come creare accessori usando le vecchie t-shirt oppure sciarpe intrecciando fili con le dita. E molto altro, basta liberare la propria creatività.
“Siamo stati indotti a pensare che la felicità provenga da ciò che compriamo, mentre sappiamo che la vera felicità viene da ciò che riusciamo a creare. Realizzare fantastiche creazioni da oggetti che già possediamo è molto più divertente e creativo rispetto allo shopping tradizionale.” commenta
Giuseppe Ungherese, responsabile campagna inquinamento di Greenpeace.
Gli eventi pubblici ospitati da Greenpeace nell’ambito della MAKE SMTHNG Week si svolgeranno a
Pechino, Berlino, Hong Kong, Nairobi, Londra, Madrid, San Sebastian, Mosca, Atene, Taipei e Buenos Aires e in Italia a Roma e Milano. I workshop sono progettati per insegnare competenze facilmente applicabili, per condividere le esperienze e mettere in contatto i
makers con il pubblico.
L'unica regola condivisa da tutti gli eventi è quella di astenersi dall’acquisto di nuovi prodotti ma utilizzare ciò che è già in nostro possesso. Gli eventi della MAKE SMTHNG non sono eventi commerciali e nessun prodotto sarà venduto. Inoltre, MAKE SMTHNG Week dà la possibilità a chiunque pratica
l'upcycling, la riparazione, la condivisione, lo scambio e l’autoproduzione - nei settori della moda, della tecnologia, della famiglia, della decorazione e dei giocattoli - di creare il proprio evento e condividerlo sulla piattaforma web dedicata e sui social media utilizzando l’hashtag #makesmthng.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Al Rifugio del Marsi per celebrare l’amore...
Trauttmansdorff: i Giardini e il Touriseum, due...
Un lungo weekend in SPA, sul Lago di Garda
In Val Gardena Festa della Donna tra gare di...
Per una vacanza in un maso Gallo Rosso ecco il...
Swappie: 140 miliardi di euro in smartphone...