Bioshopper, Fima: una norma sacrosanta, però il governo ha fatto troppa confusione
Pubblicato il: 08/01/2018
Autore: Redazione GreenCity
Fima, la Federazione Italiana Media Ambientali: "E' utile che le famiglie e i cittadini utilizzino sempre nel modo migliore i sacchetti di bioplastica, che essendo compostabili possono essere usati per raccogliere e avviare a raccolta differenziata i rifiuti umidi".
"Cittadini e consumatori non si devono far imbrogliare dai professionisti della disinformazione: la norma sui sacchetti è una misura giusta, che scoraggia l'abuso della plastica tradizionale, dannosa per l'ambiente". Questa la posizione della Fima, la Federazione Italiana Media Ambientali.
Per il presidente dell'associazione dei giornalisti e comunicatori ambientali, Roberto Giovannini, la legge "aiuta a far emergere i costi finora occulti degli imballaggi dei prodotti alimentari e non, che da sempre le aziende hanno fatto pagare ai cittadini senza però mai dirlo apertamente". Meglio allora impegnarsi quotidianamente "perché il packaging eccessivo e soprattutto inutile venga ridotto, alleggerendo i costi finali per i consumatori e il carico sull'ambiente. E naturalmente, è utile che le famiglie e i cittadini utilizzino sempre nel modo migliore i sacchetti di bioplastica, che essendo compostabili possono essere usati per raccogliere e avviare a raccolta differenziata i rifiuti umidi", dichiara il Presidente di Fima. Tuttavia, secondo Giovannini, "la vicenda ha messo a nudo un enorme problema di comunicazione da parte del governo, dopo l'entrata in vigore della norma. Da un lato, tre ministeri (Ambiente, Salute e Sviluppo Economico) che si contraddicono tra loro sull'interpretazione della legge per i riutilizzabili; dall'altro, la totale assenza di un piano di comunicazione e di informazione per accompagnare la riforma. Una scelta miope che ha gettato nella confusione imprese e consumatori, e dato spazio a sciocchezze e vere e proprie menzogne. Un errore da non ripetere in futuro", conclude il Presidente dei giornalisti ambientali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Al Rifugio del Marsi per celebrare l’amore...
Trauttmansdorff: i Giardini e il Touriseum, due...
Un lungo weekend in SPA, sul Lago di Garda
In Val Gardena Festa della Donna tra gare di...
Per una vacanza in un maso Gallo Rosso ecco il...
Swappie: 140 miliardi di euro in smartphone...