Orticolario ha lanciato la seconda edizione del Festival internazionale del cortometraggio botanico, dal tema
“Il senso di Dahlia”: fino al 23 agosto professionisti e amatori del video e della botanica, nonché videoartisti,
potranno inviare cortometraggi della durata massima di 8 minuti che – con un approccio emozionale, sperimentale, scientifico, storico o filosofico – documentino ed esprimano al meglio la vasta simbologia legata a questo fiore.
Il Festival è aperto ad opere provenienti da tutto il mondo che, una volta selezionate, saranno presentate
nel corso della quinta edizione di Orticolario, dal 4 al 6 ottobre a Villa Erba, sul Lago di Como. Al vincitore del Festival – decretato da una
Giuria composta da esperti del settore cinematografico, audio-visivo e botanico – verrà assegnato un
premio del valore di €3.000.
Verranno inoltre assegnate
menzioni speciali qualora altre opere, oltre a quella vincitrice, risultassero di particolare interesse.
Obbligatoria per la partecipazione dell'opera al Festival sarà
l'effettiva documentazione di una o più varietà di Dahlie all'interno dell'opera video come elemento protagonista.
Per informazioni sul Festival: info@orticolario.it - Tel. +39.031.3347503 . Fax +39.031.340358 oppure info@olocreativefarm.com - Tel. +39.031.3100851
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Copernicus: aprile 2025 il secondo più caldo a...
Maggio all’Isola d’Elba: natura, conoscenza e...
Val Grande cresce in biodiversità: riscoperta...
Università di Pisa: i pesci sbadigliano… e si...
Indice del clima 2025 del Sole 24 Ore: Bari...
Le foreste di pino nero fuori dal loro areale...