Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, l'
assessorato all'Ambiente della Provincia di Milano organizza, dal 17 al 19 maggio all'Idroscalo, la seconda edizione del
"Festival dell'Ambiente".
Il festival, incentrato sulle tematiche dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, è organizzato dalla Provincia di Milano e da
Infoenergia, struttura tecnico operativa della Provincia.
Per tre giorni nel Parco dei Milanesi si potrà assistere a convegni, corsi, conferenze, workshop, mostre e laboratori di educazione ambientale che avranno come filo conduttore
il tema della sostenibilità e che vedranno protagonisti amministratori, famiglie e semplici curiosi. Non mancherà lo sport per tutti con un'area fitness dedicata alle mamme.
L'area est dell'Idroscalo invece ospiterà la
Warrior Dash, una gara unica su percorsi impegnativi dove i partecipanti possono mettere in campo le proprie abilità fisiche e mentali per conquistare un campo di battaglia epico, completo di ostacoli impervi.
Nella prima giornata del festival si terrà invece il convegno
"Chi ben raccoglie è a metà dell'opera", nell'ambito del quale verranno premiati i Comuni che si sono distinti per i migliori risultati di raccolta differenziata. Nei pomeriggi di sabato e domenica il Festival ospiterà il "Green Art festival", una serie di eventi che affrontano il tema della sostenibilità ambientale a 360° coinvolgendo importanti personalità del mondo dell'architettura, del design, dell'arte, della letteratura e della formazione. Inoltre, novità di questa edizione, si terrà
il mercatino artigianale SoStenibile grazie al supporto di
Happy Crea La creatività sostenibile.
Il Festival dell'Ambiente chiuderà domenica con il concerto dei Manzella Quartet Formazione instabile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Le foreste di pino nero fuori dal loro areale...
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...