Ecolamp partecipa insieme a
Legambiente al
Forum Ambientale organizzato dalla
Provincia di Barletta – Andria – Trani, in programma
da domani fino a sabato 27 luglio nelle tre città pugliesi. Una rassegna dedicata alla sensibilizzazione e informazione di cittadini, amministratori e professionisti che vede coinvolte Istituzioni locali, rappresentanze di categoria, consorzi di raccolta e associazioni ambientaliste sui temi dell’Energia, dei Rifiuti e delle Acque.
La già consolidata collaborazione tra
Ecolamp e
Legambiente prosegue quindi in Puglia per dare spazio, fra gli altri, ai temi della raccolta e dello smaltimento delle lampadine a basso consumo. Un’occasione per la sensibilizzazione dei cittadini e dei professionisti della zona con l’
obiettivo concreto di incrementare ulteriormente il riciclo delle sorgenti luminose, che già in Puglia registra numeri molto soddisfacenti.
Ecolamp ha infatti appena reso noti i dati di
raccolta del consorzio nel primo semestre 2013: oltre
27,5 tonnellate di lampadine esauste raccolte nell’intera regione,
12 delle quali derivanti dal contributo dei cittadini privati che si sono recati presso le
Isole Ecologiche Comunali e
15 tonnellate recuperate grazie ai servizi volontari messi a punto dal Consorzio e dedicati ai professionisti (
Extralamp, Collection Point e Grandi Centri). Segnale estremamente positivo l’incremento osservato rispetto al primo semestre dell’anno precedente:
la Puglia registra una crescita del 50 per cento (18.430 kg nel primo semestre 2012) e, in particolare, la
provincia di Andria – Barletta – Trani passa
dai 1.387 ai 3.670 kg di lampadine esauste conferite a
Ecolamp.
Ecolamp sarà presente all’interno dello stand di
Legambiente situato presso il “
Villaggio”, lo spazio espositivo permanente nei giardini del
Castello di Barletta. Volantini e brochure informativi saranno distribuiti ai visitatori, che verranno piacevolmente intrattenuti dai video di
Ecolamp proiettati sullo schermo dello stand.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Le foreste di pino nero fuori dal loro areale...
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...