Riqualificazione energetica: accordo tra Eni gas e luce, Fondazione Inarcassa ed Harley&Dikkinson
Pubblicato il: 01/07/2020
Autore: Redazione GreenCity
Grazie a quest’accordo, da oggi anche liberi professionisti come ingegneri e architetti potranno proporre la cessione del credito ai propri clienti.
Eni gas e luce, Fondazione Inarcassa ed Harley&Dikkinson hanno stipulato un accordo per supportare le attività di Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti nell’ambito della riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica degli edifici, al fine di poter sfruttare le opportunità degli incentivi fiscali in ambito ecobonus e sismabonus introdotte anche dal recente Decreto Rilancio 34/2020.
Con questo accordo si intende valorizzare la figura dell’architetto e dell’ingegnere nell’esercizio della sua libera professione per supportarne il ruolo strategico sia nella fase progettuale che di controllo degli interventi legati alla riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica degli edifici.
L’accordo nasce anche per rispondere alle richieste dei professionisti che hanno partecipato nel 2018 e 2019 alla Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica organizzata dalla Fondazione Inarcassa con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ed il Consiglio Nazionale degli Architetti, e consentire un più ampio accesso allo strumento Sisma ed Ecobonus. I due Consigli Nazionali per il tramite della Fondazione Inarcassa hanno condiviso le finalità dell’iniziativa.
Attraverso specifici corsi di formazione su Ecobonus e Sismabonus e l’utilizzo di una piattaforma predisposta da Harley&Dikkinson per le attività di gestione delle pratiche, i professionisti che aderiranno all’iniziativa potranno cedere ad Eni gas e luce i Crediti di Imposta maturati relativamente alle loro prestazioni professionali in ambito Ecobonus e Sismabonus.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
L’importanza del silenzio: l’inquinamento...
Italia e Austria per la filiera del legno:...
Luce e gas: il 20% delle offerte attivate è a...
LG DUALCOOL AI Air, il climatizzatore che...
Al via il primo Convegno Nazionale delle...
Il settore arredo italiano è il più efficiente...