news - Casa
25/03/2025
Per una famiglia tipo con riscaldamento autonomo e caldaia a gas, le bollette con tariffa variabile sono aumentate del +24% per la luce e del +28% per il gas.
12/03/2025
Per quanto riguarda le locazioni Genova, con un rendimento annuo lordo del 7,0%, è al vertice della classifica. La città offre una combinazione di prezzi accessibili e una forte domanda di affitti, rendendola una scelta ideale per gli investitori.
Le raccomandazioni di Switcho: verificare le nuove condizioni contrattuali e, se necessario, cambiare fornitore nei tempi giusti può portare a risparmiare in media 360 € all’anno.
05/03/2025
Nel 2024 le nuove costruzioni nelle 8 città metropolitane registrano un forte calo di scambi in 5 città. Solo Bologna, Napoli e Palermo segnano una crescita sensibile che attenua il valore medio finale (-0,7%).
26/02/2025
Grazie alle avanzate tecnologie antieffrazione, le casette da giardino Berry di Hörmann rappresentano una soluzione sicura, funzionale ed esteticamente gradevole per custodire biciclette e motocicli; in residenze familiari come anche in aree condominiali.
Tra le innovazioni più rilevanti spicca il sistema di autopulizia MHCBS, che mantiene il rullo costantemente pulito, assicurando pavimenti sempre impeccabili, senza segni né residui.
21/02/2025
Le bollette della luce più pesanti in Sardegna; quelle del gas, in Emilia-Romagna. Lo scorso anno la spesa per l’elettricità ha raggiunto, in media, i 791 euro; 1.339 euro quella per il gas.
20/02/2025
Il nuovissimo locale della stazione a monte invita a godersi la montagna con un servizio a cinque stelle, portando in quota lo stile alpino contemporaneo.
Il 17,8% di tutte le proprietà attualmente in vendita in Italia è entrato nel mercato quest'anno.
19/02/2025
Grazie agli accessori Lay-Z-Spa, ogni dettaglio è studiato per trasformare il proprio idromassaggio in un angolo di benessere su misura.
18/02/2025
Il bagno è da rifare per 8 italiani su 10, secondo ProntoPro. Si ristrutturano soprattutto appartamenti (58%), trilocali (25%) e metrature di 100 mq (27%). Dall’interior designer si predilige, in fase di ristrutturazione, uno stile moderno (37,9%).
Leggero calo della produzione rinnovabile legato a una minore idraulicità e ventosità; in riduzione il valore dell’import rispetto allo stesso mese del 2024.
14/02/2025
Secondo il RE/MAX European Housing Trend Report 2024, l’aumento dei costi energetici e la necessità di vivere a contatto con la natura guidano le nuove tendenze immobiliari in Italia e in Europa.
11/02/2025
07/02/2025
Secondo l'Osservatorio di Switcho le famiglie che non hanno diritto al bonus possono comunque risparmiare in media 360 € all'anno.
04/02/2025
Le lampadine convenzionali, ancora presenti in molte abitazioni, consumano molta energia e richiedono sostituzioni frequenti. Rimpiazzarle con soluzioni LED assicura importanti vantaggi per la propria casa, per la comunità e per l’ambiente.
30/01/2025
L'innovativa funzione di ottimizzazione della curva climatica consente ai clienti tado° di ottimizzare il funzionamento della pompa di calore.
13/01/2025
Stando agli ultimi dati relativi ai clienti domestici pubblicati da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, nel 2023 le pratiche di switch hanno coinvolto il 19% dei clienti luce e il 15% dei clienti gas.
10/01/2025
La nuova collezione comprende il frigorifero Side-by-Side LG SIGNATURE con pannello OLED-T, il microonde da incasso LG SIGNATURE Smart InstaView, il doppio forno da incasso con piano a induzione integrato, la lavastoviglie LG SIGNATURE, la lavasciuga LG SIGNATURE, e la coppia lavatrice e asciugatrice LG SIGNATURE.
08/01/2025
Grazie al nuovo sistema di illuminazione e a una nuova usabilità, LG porta in casa la bellezza della natura.
19/12/2024
Le API di LG ThinQ si dividono in due categorie: quelle per gli utenti e quelle per le aziende. Le API ThinQ consentono il controllo remoto degli elettrodomestici LG e facilitano la loro integrazione con diverse piattaforme.
18/12/2024
Per quanto riguarda la bolletta del gas, per una famiglia tipo la spesa annuale passerà dagli attuali 1.744 euro l’anno a 1.920 euro, con un aumento di 176 euro
Il contributo, valido per l’anno 2025, sarà concesso fino al 30% del costo di acquisto, per un massimo di 100 euro per elettrodomestico, elevato a 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro.
17/12/2024
Il prezzo all’ingrosso di luce e gas torna a crescere nella seconda metà del 2024, riducendo l’effetto del calo registrato a inizio anno.
La decarbonizzazione della PA è rallentata da una mancanza di programmazione, da carenza di competenze (il 71,6% delle posizioni tecniche è rimasto vacante) e da difficoltà a spendere le risorse disponibili.
06/12/2024
L’Osservatorio di Switcho: se per il consumatore medio l’impatto delle festività in bolletta è molto ridotto, chi esagera con i consumi di luce e gas può subire aumenti di oltre € 35. Ecco a cosa prestare più attenzione.
04/12/2024
Negli ultimi 5 anni aumenta il numero delle famiglie che da Milano si sposta nell’hinterland milanese (+9,7%): boom di compravendite (+11,6%) e prezzi abitazioni inferiori del 52% nell’usato e di quasi il 60% nel nuovo.
Federazione Filiera Legno pubblica il suo primo “Osservatorio Edilizia in Legno 2024”. La filiera italiana dà prova di resilienza: nel 2023, il settore ha raggiunto i 2,3 miliardi di euro, con il Trentino-Alto Adige che traina la produzione a livello nazionale.
29/11/2024
Per l’energia elettrica, le migliori proposte a prezzo fisso oggi disponibili sul mercato hanno un costo della materia energia che si aggira intorno a 0,18 €/kWh per la fornitura di energia elettrica ed ai 0,61 €/Smc per quella del gas.
28/11/2024
La qualità degli edifici per uffici in Italia varia notevolmente in base all’epoca di costruzione e alla localizzazione. Si passa da edifici storici ristrutturati a costruzioni moderne progettate secondo i più recenti standard di sostenibilità ed efficienza energetica.
27/11/2024
Innovazione e sostenibilità per un comfort abitativo e un futuro migliore con la nuova Serie C8 e la pompa di calore Tri-Thermal R290.
14/11/2024
Una lavasciuga efficiente, dalla grande capacità - 18 kg in lavaggio, 11 in asciugatura - e con tante funzioni potenziate dall’AI, per un nuovo modo di fare il bucato… e gestire la casa!
12/11/2024
L’iniziativa Energy Break incentiva i clienti a spostare i consumi al di fuori delle fasce di picco per ricevere uno sconto in bolletta: un gesto semplice che supporta la rete e riduce la dipendenza dai combustibili fossili.
11/11/2024
AgoràCasa accompagna famiglie, professionisti, progettisti ed imprese lungo tutte le fasi di riqualificazione dell’immobile attraverso un sistema digitalizzato e assicurato di gestione dei lavori e pagamenti lungo tutta la filiera
08/11/2024
A Milano l’offerta di bilocali è maggiormente concentrata (38,5%), in aumento rispetto alla precedente rilevazione.
29/10/2024
Assium: "Rispetto al 2018 spesa gas dei comuni sale del 35%, +29% l’energia elettrica, +41% l’acqua. ma si risparmia sulla telefonia mobile (-32%)".
I dati dell’Osservatorio Segugio.it confermano una spesa stabile in bolletta nel confronto tra il quarto trimestre del 2024 e lo stesso periodo dell’anno precedente.
24/10/2024
Da tener presente che persiane e tapparelle o anche tende pesanti riducono le dispersioni di calore verso l’esterno.
Il dispositivo offre un'esperienza di pulizia a un livello completamente nuovo, totalmente ‘hands-free’ e con maggior potenza e intelligenza.
22/10/2024
La differenza tra tariffa monoraria e multioraria si è ridotta dal 2007 a oggi, fino a raggiungere appena l’1,1% nel 2024 invece del 9,4% del 2007.
17/10/2024
L’affidabilità delle prestazioni anche in condizioni climatiche estreme è un’altra caratteristica unica del nuovo LG Inverter Scroll Chiller R32.
16/10/2024
Abbassando di un grado la temperatura di casa si risparmiano 100 euro; riducendo l’intensità del fuoco durante la cottura della pasta, invece, 12 euro.
Dotato di sensore di temperatura per il rilevamento della temperatura esterna per la termovalvola FRITZ!DECT 302.
14/10/2024
Programmazione di profili di riscaldamento personalizzati, programma orario settimanale con fino a 8 punti di attivazione al giorno.
04/10/2024
Secondo una ricerca Casavo, 1 italiano su 2 considera la riduzione dei consumi energetici il principale vantaggio dell’edilizia green. 1 su 4 indica il minore impatto ambientale.
03/10/2024
La tecnologia EyeComfort minimizza sfarfallio, bagliore e altri effetti fastidiosi, creando un ambiente visivamente confortevole, ideale per lo smart-working o le lunghe sessioni di studio.
Nuovi imballi con 100% carta e cartone riciclati, solo 8,9% di plastica. Ridotto il volume delle confezioni. Ridotto del 20% l’uso di plastiche monouso.
01/10/2024
Tante le differenze generazionali: per i giovani il fai-da-te offre opportunità per dare espressione alla propria creatività, mentre tra i senior il bricolage è un passatempo che aiuta a rilassarsi e rafforza la gratificazione per aver svolto lavori manuali in autonomia.
ARERA interviene sulle bollette: dal prossimo anno, il documento riepilogativo delle forniture luce e gas diventerà più trasparente e adotterà una struttura standard che dovrà essere rispettata da tutti i fornitori.
25/09/2024
Analisi dei dati SIAPE: il 16% degli oltre 1,1 milioni di APE emessi nel 2023 ricade nelle classi A. Con il Superbonus le classi A in aumento di 7 p.p. in 4 anni. Situazione in leggero miglioramento: +4 p.p. per gli edifici in classe A nel 2023 rispetto al 2022. Calano di 6 punti percentuali gli edifici in classe F e G.
24/09/2024
Il cambio fornitore è un’operazione semplicissima, eppure 6 milioni di italiani hanno paura a farlo.
19/09/2024
I prodotti tado° Termostato Intelligente X, Termostato Intelligente per Radiatori X e Sensore per la temperatura Wireless X funzionano con gli assistenti vocali Amazon Alexa, Google Home e Apple Home.
18/09/2024
Il cambio fornitore è un’operazione semplicissima, eppure 6 milioni di italiani hanno paura a farlo. Il 2% ritiene di aver raggiunto il numero massimo di passaggi.
16/09/2024
Tra le città metropolitane, nel secondo trimestre dell’anno aumentano le compravendite a Genova (+3,9%), Roma (+3,4%) e Palermo (+0,7%). Calano a Firenze (-8,1%), Milano (-7,3%), Bologna (-2,5%), Torino (-2%) e Napoli (-0,9%).
09/09/2024
I nuovi elettrodomestici sono pensati per rispondere alle esigenze dei mercati europei.
Le più recenti novità presentate a IFA sono ora disponibili su Amazon e sullo store online di Roborock con un’offerta di lancio fino al 22 settembre.
06/09/2024
L’Intelligenza Affectionate di LG crea una casa confortevole e funzionale grazie a un’esperienza utente avanzata.
04/09/2024
Milano è l’8a città più cara d’Europa, Roma la 13 a. Lussemburgo, Parigi e Amsterdam ai vertici della classifica per i prezzi più alti.
02/09/2024
Controllo da remoto, ricarica solare e tecnologia Wi-fi HaLow, il nuovo arrivato in casa Ezviz con un touch apre la porta e svela chi è davanti al citofono.
27/08/2024
Il parquet Rovere Selce di Woodco è protagonista di un viaggio esperienziale tra materiali naturali che dà vita a un bagno sinonimo di benessere e tranquillità.