Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale sono diventati pienamente operativi i decreti emanati dal Ministro
Patuanelli riguardanti il
Superbonus e il
Sismabonus al 110%, introdotti dal decreto Rilancio.
Si tratta di misure che hanno l'obiettivo di favorire gli interventi di efficientamento energetico e antisismici, nonchè l'installazzazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
In particolare, i due provvedimenti ministeriali definiscono sia i requisiti tecnici per accedere alle
agevolazioni fiscali sia la modulistica e le modalità di trasmissione dell’asseverazione.
A partire dal prossimo
15 ottobre potrà, inoltre, essere inviata all'Agenzia dell'entrate la comunicazione che consentirà di optare, al posto della fruizione diretta della detrazione fiscale, per uno sconto da parte dei fornitori dei beni e servizi o, in alternativa, per la cessione del credito.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Italia e Austria per la filiera del legno:...
Case Green: raddoppiata la quota di edifici in...
Luce e gas: il 20% delle offerte attivate è a...
LG DUALCOOL AI Air, il climatizzatore che...
Al via il primo Convegno Nazionale delle...
Il settore arredo italiano è il più efficiente...