Energia: 1 italiano su 10 in difficoltà a riscaldare casa
Pubblicato il: 14/10/2022
Autore: Redazione GreenCity
Coldiretti: "Circa 5,6 milioni di individui in Italia sono in condizioni di povertà assoluta con la quota di popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale che è pari al 25,4%".
Quasi un italiano su dieci (8,1%) è in difficoltà a riscaldare adeguatamente la propria abitazione nel 2021 con una tendenza destinata a crescere questo inverno per effetto dell’aumento delle bollette e della riduzione del potere di acquisto. E’ quanto afferma la
Coldiretti sulla base del
Rapporto Istat sui Sustainable Development Goals (SDGs) che presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030.
Circa
5,6 milioni di individui in Italia – sottolinea la Coldiretti – sono in condizioni di povertà assoluta con la quota di popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale che è pari al 25,4% ma si differenzia notevolmente a livello regionale, variando dal 10% della Provincia Autonoma di Bolzano a oltre il 50% della Campania.
La punta dell’iceberg della popolazione a rischio povertà o esclusione sociale sono
le oltre 2,6 milioni di persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare, secondo l’analisi di Coldiretti su dati del Fondo per l’aiuto europeo agli indigenti (Fead).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Bollette, Facile.it: aumenti fino a 600 euro se...
A Montale (MO) un ecovillaggio ad alta...
Deloitte: 8 italiani su 10 adottano...
Utenze e servizi: per le famiglie 112 euro in...
Caro energia, 91,2% cerca ridurre spese...
Consumi in cucina: la friggitrice ad aria vince...