La posizione di Tirolo, che dalla cima di una collina si affaccia su Merano e sulla Val d’Adige, e la sua vicinanza a versanti scoscesi, si presta molto come piattaforma naturale di lancio per lunghi voli planati.
Dopotutto, saper volare liberamente, fluttuando in aria a grandi altezze è sempre stato il sogno dell’uomo. Per realizzarlo attraverso il parapendio, a Tirolo c’è il club di volo Tyrolfly-Adlerhorst, che utilizza come punto di partenza l’area vicina all’albergo Hochmuth a quota 1400 metri, mentre per l’atterraggio la zona della stazione a valle della funivia Alta Muta, a 600 metri d’altitudine.
Tyrolfly-Adlerhorst è composto da un team di piloti altamente qualificati, che si distinguono per la pluriennale esperienza e per le eccezionali capacità di volo. A capo di Tyrolfly c’è Aaron Durogati, membro del Red Bull Team, atleta che ha iniziato a volare da bambino e che oggi può vantare l’esperienza di diverse migliaia di voli tandem individuali. Fin dall’inizio della sua carriera di pilota, ha ottenuto numerosi titoli di campione (per 2 volte ha vinto il titolo mondiale di parapendio) e piazzamenti sul podio.
Tyrolfly-Adlerhorst propone 3 tipi di esperienze: il volo panoramico con partenza a 1400 metri, direttamente sotto la terrazza soleggiata della pensione Hochmuth a 110€ a persona. I gruppi di tre o più persone hanno diritto ad uno sconto del 10%; il volo termico, per ammirare le montagne dall’alto, che prevede però condizioni meteo limpide e soleggiate e quindi non sempre è garantito, a 150€; il volo di attraversamento XC, pensato appositamente per persone con una certa esperienza di voli termici come passeggeri, che sono alla ricerca di una nuova avventura o che hanno appena iniziato a volare (250€ a persona).
Il costo del biglietto della funivia è escluso. Su richiesta è possibile avere, al costo di 25€, foto ricordo e video HD.
Per provare l’esperienza di volare con Tyrolfly bisogna essere dotati di buone calzature e riuscire correre per 10-15 metri durante il decollo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Categorie: Green Life
Tag:
Notizie che potrebbero interessarti:
Tra boschi incantati e silenzi rigeneranti: i...
Le Dolomiti della Val Gardena: tra le montagne...
Vacanze per respirare a pieni polmoni con Gallo...
Giardini di Castel Trauttmansdorff: i momenti...
Campeggi.com premia le migliori strutture open...
Nuoto e kayak: sport acquatici a Merano