Oltre 90 i Comuni coinvolti nella provincia di Lecco, dove l'iniziativa ha già permesso, a un anno dalla sua attivazione, il riciclo di circa 29 tonnellate di alluminio.
Offerte speciali KiboTours in collaborazione con Thai Airways per le partenze fino al 30 giugno 2018.
Green Cross e CNR spiegano agli studenti le sfide della ricerca sul Global Warming.
Il Consorzio della Valchiavenna svela la Via Spluga, un percorso escursionistico al confine tra Svizzera e Italia in un connubio di natura, sport e storia.
Grazie allo sviluppo della tecnologia anche la moda può dare il suo contributo per ridurre la quantità di rifiuti: lo dimostrano Rifò e Quagga, due realtà Made in Italy che hanno scelto di realizzare capi d'abbigliamento sostenibili riutilizzando scarti tessili e recuperando bottiglie di plastica.
Euroflora sarà aperta tutti i giorni da sabato 21 aprile a domenica 6 maggio dalle 9 alle 19.30.
Fino al 24 settembre sul piazzale di fronte a Eataly Lingotto, ritorna l'Orto Urbano di Torino, dedicato quest'anno ai semi e alla biodiversità urbana.
Il miele è uno degli alimenti più multifunzionali che si possono trovare in natura: ha proprietà antibatteriche e anti infiammatorie ed è anche un energizzante naturale.
Il nuovo documentario rappresenta un punto focale della campagna Save the Blue Heart of Europe, il cui obiettivo è proteggere la regione dei Balcani da 3.000 potenziali progetti idroelettrici.
Itinerari riservati esclusivamente a chi viaggia con i bimbi, con ritmi slow e tante attività dedicate.
Risciola: un grano tenero antico e prezioso, riscoperto nelle terre dell’Irpinia e riportato alla luce grazie alla collaborazione tra la famiglia di imprenditori Lo Conte e giovani agricoltori appassionati, pronti a riconferire il giusto valore ai prodotti della terra.
In crescita le attività a impatto zero: negli ultimi anni aumentati del 57% i praticanti delle escursioni con le ciaspole. 500.000 gli appassionati di nordic walking .
tra i consigli quello di accendere solo l’apparecchio che ci serve (televisore, stereo o computer) e spegnere gli altri apparecchi staccandoli dalla presa elettrica.
Ai primi posti, nella produzione e nel consumo di specialità tipiche pasquali, la Sardegna e la Puglia, seguite da Sicilia ed Emilia Romagna.
Al via la stagione turistica sul Lago Maggiore all'insegna dell'ecosostenibilità con le mappe realizzate con la carta riciclata di Arjowiggins Graphic.
Per contro, il consumo di suolo in Italia continua a crescere, pur segnando un importante rallentamento negli ultimi anni.
L’agricoltura biodinamica ha sostenitori in ogni continente del pianeta con una stima di quasi 2 milioni di ettari coltivati anche se la maggiore diffusione si registra in Europa ed in particolare in Germania dove si realizza oltre 1/3 della produzione a livello internazionale.
Al Montebelli Agriturismo e Country Hotel di Caldana (GR) per una vacanza rigenerante e la possibilità di sperimentare il “risveglio interiore” con il programma Coming Back to Center
Il Parco ospita 11 esemplari di Suricati, 8 maschi e 3 femmine, originari dell’Africa Meridionale.
Un viaggetto al profumo d’estate verso Sud, con la proposta di Hotel Villa Neri Resort e Spa di Linguaglossa (CT) Aprile e Maggio 2018.
Il Ministro galletti: "Un progetto italiano da Nord a Sud sul quale costruiremo i programmi di cicloturismo, di valorizzazione ambientale ed economica".
uriose strade secondarie e valli desertiche, così aride, eppure in altri modi così ricche fanno da sfondo ad un percorso che unisce il turismo d’avventura e culturale con quello enogastronomico.
Il 24 marzo riaprono al pubblico i Giardini di Villa della Pergola ad Alassio con le visite guidate e i nuovi laboratori a tema stagionale.
Una Pasquetta a Caccia dell’“uovo botanico”, il Flower Tour all’interno del parco, l’Esperienza dei sensi e molto altro. I Giardini di Castel Trauttmansdorff danno il benvenuto alla bella stagione con fantastiche occasioni di svago e relax per adulti e piccini.
Per i più piccoli sarà particolarmente divertente fare la conoscenza di due esemplari di Amphiprion ocellaris (pesce pagliaccio) e Paracanthurus hepatus (pesce chirurgo blu), ossia la versione reale di Nemo e Dory, i due simpaticissimi pesci protagonisti del film d’animazione Disney campione d’incassi.
In cima alle preferenze dei viaggiatori ci sono regioni quali Toscana, Lombardia e Lazio, seguiti da Trentino Alto Adige, Veneto e Puglia.
Con WWF Travel sarà possibile viaggiare alla scoperta dell’Artico dal 30 maggio al 9 giugno, dando l’opportunità di visitare paesaggi straordinari ed emozionanti navigando tra i fiordi delle isole Svalbard.
Sabato 10 marzo apre al pubblico il nuovo museo dell'Area Marina Protetta di Miramare.
Uno "scambio virtuoso" tra chi impollina e chi realizza un prodotto sano e genuino nel nome della salvaguardia dell'ambiente.
I concorsi tecnici sono finalizzati a premiare l'alta qualità, il vigore vegetativo e la novità di fioriture, arbusti e alberi in esposizione.
In forte crescita ci sono anche i cibi senza o con ridotto contenuto in grassi saturi (+7,6%), quelli senza sale (+7,2%), senza zuccheri aggiunti (+6,1%), con poche calorie (+3,4%) e senza additivi (+3,4%).
Due appuntamenti per il week end di fine febbraio nelle Oasi di Burano e Orbetello.
Durante le fasce orarie di blocco, sarà garantito il potenziamento del trasporto pubblico locale.
Nel 2017 grazie ai PFU si sono evitate emissioni di CO2 pari a quelle di 230.000 autovetture che percorrono 10.000 km in un anno.
Villa La Tonnara di Porto Cesareo (LE): il buen retiro salentino per gli amanti della natura.
Coldiretti: "Si tratta dell’avvio di una mobilitazione popolare nei confronti dell’Unione Europea per fermare il cibo falso e proteggere la salute, tutelare l’economia, bloccare le speculazioni e difendere l’agricoltura italiana".
Tocchi di romanticismo e luoghi spettacolari per una vacanza a due ricca di emozioni.
Nei distributori MM sparsi per la città le bollicine battono la liscia. Risparmi per 328 tonnellate di CO2 e 268 tonnellate di plastica.
Tra i consigli: se si sceglie di consumare pesce o frutti di mare è meglio preferire prodotti freschi, di provenienza locale e da pesca artigianale.
L’indicazione in etichetta dell’origine per il riso deve riportare le diciture “Paese di coltivazione del riso”, “Paese di lavorazione” e “Paese di confezionamento”.
KiboTours rilancia la meta che si prospetta nuovo top trend, tra isolette tropicali, montagne, vulcani e città contemporanee.
La spedizione della The Perfect World Foundation nell’Oceano Artico tutta nel segno dell’eco sostenibilità e della sensibilizzazione al tema del cambiamento climatico.
Dall'8 febbraio al 10 marzo promozioni nelle Botteghe Altromercato aderenti e nella Bottega Online Altromercato.
Oltre 200 studenti hanno illustrato i lavori realizzati nel corso dello scorso anno scolastico sui temi dell’ecologia.
Il programma, mai realizzato prima nel settore marittimo, parte dai processi di preparazione del cibo a bordo arrivando a coinvolgere ospiti ed equipaggio delle navi.
Lunedì 5 febbraio, alle ore 12, avrà luogo la Cerimonia di premiazione della XXV edizione del Concorso nazionale “Immagini per la Terra”, organizzata da Green Cross Italia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
L'aspetto sostenibile parte dalla struttura, con il sistema ecologico di riscaldamento di ambienti e acqua, per poi passare per la cucina biologica del ristorante Frieda's.
Domenica 28 gennaio 2018 si terrà la tradizionale pulizia delle spiagge giunta alla ventisettesima edizione: "Il mare d'inverno".
Offerta arricchita da 5.047 prodotti tradizionali, di cui il 38% nel Mezzogiorno. Solo 2 sono STG – Specialità tradizionale garantita – e si tratta della Mozzarella e della Pizza napoletana.
La sola attività ristorativa genererà nel 2018 un fatturato di circa 10 milioni di euro . Oltre il 30% delle richieste arriva da stranieri; cresce del 15% in un anno la presenza di americani.
"Per centrare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e mantenere gli accordi di Parigi, servono strumenti in grado di orientare le scelte dei decisori politici e degli esperti del settore".
Chokkino rappresenta una vera innovazione sul banco del bar creando una nuova categoria di prodotto: il cacao espresso.
Una Pasqua nel verde quest’anno. La fioritura di 300 mila bulbi saluterà l’apertura stagionale dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, che aprirà i cancelli il prossimo 30 marzo 2018, alle soglie delle festività.
Viaggigiovani.it presenta il nuovo tour: dalla suggestiva Marrakech alle sconfinate dune di sabbia.
Per proteggere i lupi, gli orsi, i rapaci e le altre specie protette in Italia, nasce SAFA: Scuola di Alta Formazione Antibracconaggio per unità cinofile e vigilanza volontaria di Legambiente in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, in partnership con Enci e con il patrocinio di Federparchi.
Come vengono verificate biodegradabilità e compostabilità e perché non sono consentite le buste portate da casa (se non monouso): ce lo spiega il laboratorio Food-Packaging-Materials di CSI.
Waterevolution Award ON TOUR: la sostenibilità al cinema con il primo premio cinematografico dedicato ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare.
In Italia non è ammessa alcuna commercializzazione di insetti per uso alimentare ed è vietato l'utilizzo di insetti e/o loro derivati nella somministrazione umana.
Oltre alla stupefacente offerta di spiagge bianchissime la Tunisia offre ai suoi visitatori un mondo subacqueo incantevole.