Cresce il biologico in Italia
Pubblicato il: 29/03/2018
Autore: Redazione GreenCity
Per contro, il consumo di suolo in Italia continua a crescere, pur segnando un importante rallentamento negli ultimi anni.
Secondo il
Rapporto Ambiente – SNPA oltre 300.000 ettari, nel 2016,
sono stati convertiti ad agricoltura biologica: un’estensione pari quasi a quella della Regione Valle d’Aosta. Cresce il numero di operatori del settore (+20,3%) che sceglie questa tipologia di agricoltura, che tende a valorizzare e conservare i
sistemi biologici produttivi, senza il ricorso a sostanze chimiche di sintesi.
Per contro, il consumo di suolo in Italia continua a crescere, pur segnando un importante rallentamento negli ultimi anni. Circa 23.000 km2 del territorio nazionale sono ormai persi irrimediabilmente e, con loro, i rispettivi servizi ecosistemici. Solo in 6 mesi, tra il 2015 e il 2016,
sono stati consumati 5000 ettari di territorio, equivalenti a 5700 campi di calcio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Earth Day: i comportamenti sostenibili per...
ZAMPYlife, l'App per tutti gli amanti degli...
I Giardini di Castel Trauttmansdorff: un luogo...
TheFork: cresce la consapevolezza degli...
Dagli antiparassitari naturali alle varietà più...
Oscar 2021: 6 titoli ambientati in camping per...