In occasione della riapertura del Cinema Rossini,
SimplyI talia sceglie di inserire nella struttura un supermercato a insegna
PuntoSimply in affiliazione caratterizzato da particolari accorgimenti di eco-attenzione per una “spesa ecocompatibile”.
Utilizzo di materiali riciclati, interventi tecnici per ridurre i consumi energetici e ampia offerta di prodotti ecocompatibili. Queste le
caratteristiche di eco-attenzione del PuntoSimply di Venezia (Ponte del Teatro, San Marco 3988).
Per quanto riguarda i
materiali riciclati, si va dai cestini della spesa realizzati in nylon riciclato (realizzati con 1.200 tappi di bottiglie cad.), ai 400 separatori di prodotti realizzati con 2.800 bottiglie PET da 1,5 litri, fino ai banchi del pane e della gastronomia in legno riciclato.
Per quanto riguarda i consumi energetici, particolari
interventi tecnici permettono di risparmiare 103.000 kw/h all’anno pari a 46,1 tonnellate di CO2 non immesse nell’atmosfera: banchi surgelati coperti con vetri a scorrimento per ridurre la dispersione del freddo; sensori per regolare il flusso luminoso e ridurre il consumo energetico; luci a led sui ripiani di tutti i banchi; inverter sulle centrali frigorifere per modulare l’assorbimento dei compressori; valvole elettroniche di ultima generazione; ventilatori elettronici nei condensatori e nei banchi; banchi frigoriferi con illuminazione a cappello per diminuire l’energia consumata.
Inoltre, le innovative
etichette elettroniche azzerano il consumo di circa 400 kg/anno di carta (pari a 10.000 fogli A4). Nell’assortimento è stata inserita una ricca scelta di
prodotti eco-attenti: dalla vendita di detersivi sfusi (bucato, ammorbidente, piatti e pavimenti), alle produzioni equosolidali e biologiche, fino agli articoli per particolari necessità salutistiche (senza glutine e per diabetici).
Il nuovo PuntoSimply di Venezia è
aperto da lunedì a sabato dalle 8,30 alle 19,45 e
domenica dalle 9,00 alle 13,00.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nuoto e kayak: sport acquatici a Merano
Festival culinari in Carinzia per celebrare la...
Osservatorio EY: più del 90% degli italiani...
Escursioni bike gratuite in primavera a Lignano...
Estate 2025: Vacanze in barca con cani e gatti
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...