I prodotti biologici di Alce Nero a TuttoFood
Pubblicato il: 04/05/2017
Autore: Redazione GreenCity
Alce Nero partecipa all’importante vetrina internazionale puntando i riflettori su un ampio paniere di prodotti novità dedicati a chi sceglie un’alimentazione sana e biologica.
Alce Nero torna a TuttoFood, importante vetrina dove presentare e far conoscere a livello internazionale la qualità e il valore dei prodotti dell’ampia gamma su cui il gruppo bolognese, storico marchio del biologico, può oggi contare. Tra le novità che saranno presentate nei prossimi giorni
Alce Nero proporrà i
biscotti senza glutine ed una nuova
tavoletta di cioccolato 100% cacao. È stata inoltre ampliata la gamma dei succhi e dei nettari: in area
baby-food sono stati introdotti
due nuovi succhi alla mela e alla pera ed è stata arricchita la gamma da 500cl con
un succo ACE e un nettare di Melagrana. Verranno inoltre presentati
un nuovo pesto vegano, il
sugo pomodoro con legumi e il
sugo pomodoro con piselli, il
pomodoro concentrato e le
cipolline Borettane in agrodolce. Infine i nuovi
yogurt biologici Alce Nero prodotti con latte dell’Alto Adige, munto in piccoli allevamenti controllati in collaborazione con il partner Mila.
“
Attualmente l’export incide per il 15% sul marchio Alce Nero - ha dichiarato il Direttore Marketing
Gianluca Puttini -
e negli scorsi 12 mesi le vendite all’estero sono aumentate dell’8% in Estremo Oriente e del 18% in Europa. Tra i 30 mercati internazionali in cui Alce Nero è presente, i risultati più significativi nel 2016 provengono da Giappone, Cina e Singapore, mentre in Europa da Polonia, Francia, Svezia, Germania e Malta. Gli Stati Uniti – che rappresentano attualmente la metà del mercato mondiale del biologico, che vale circa 50 miliardi di euro – costituiscono un nuovo ambizioso orizzonte commerciale per il Gruppo Alce Nero.”
E conclude –
“Abbiamo scelto di partecipare a TuttoFood in quanto crediamo nella capacità di questa manifestazione di far conoscere a livello internazionale la qualità e il valore dei nostri prodotti. Presenteremo molte novità dedicate al mercato italiano, in particolare per la linea del senza glutine e baby food. Un focus specifico sarà inoltre per gli yogurt Alce Nero, categoria che rappresenta solo l’inizio di un percorso che intendiamo sviluppare nel breve periodo nell’area del fresco e del surgelato”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Terme Merano: il 15 maggio 2025 riapre il parco...
Dal rafting all’arrampicata, passando per il...
Tutto pronto per la nuova edizione del Merano...
Completato il Cammino del Lago Maggiore, un...
Arriva Velovista in Carinzia dal 21 al 25 maggio
A Tirolo sboccia la primavera