Cervia, da sempre apprezzata per il suo lungo e soleggiato litorale sabbioso, è ideale
per le esplorazioni in bicicletta, anche con bimbial seguito. Una dimensione accogliente e a misura d’uomo, da visitarea ritmo lento.
Un itinerario facile di 10 km, alla portata di grandi e piccini, è quello che
da Piazza Garibaldi, cuore della cittadina, in direzione nord conduce fino al confine meridionale della grande pineta di
Milano Marittima: qui si svolta a ovest in direzione
Casa delle Farfalle, struttura che ospitauna grande varietà di farfalle tropicali, per poi proseguire indirezione frazione Castiglione di Cervia, dove è possibile ammirare la celebre
Villa Ragazzena, grande casa contadina in stile colonico con annessa una piccola cappella per le funzioni, che sorgeva in una zona inizialmente paludosa e malsana, poi bonificata dai frati camaldolesi di Classe, gli stessi che costruirono la villa nel 1562. Con l'epoca napoleonica e la conseguente soppressione dei monasteri divenne di proprietà privata, ma l’edificio ha saputo comunque conservare il suo aspetto imponente e signorile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Octopus Energy lancia Intelligent Octopus:...
Analisi mercato auto B2B di AutoProff: in...
Torino la prima città in Europa a dispiegare le...
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i...
Debutto italiano della Microlino Spiaggina:...
M.D.F. – Meglio del Furgone, il progetto di...