Sabato
6 luglio,
in via Toledo (angolo via Diaz) dalle 10 alle 15, si terrà il terzo appuntamento del
Bike&EnergyDay, esposizione di bici e prodotti per il risparmio energetico, nell’ambito del progetto europeo
Transport Learning. Location il centro storico, a pochi passi da quella che è stata definita dal Telegraph
la Stazione più bella d'Europa: Metro Toledo.
La manifestazione, organizzata da
ANEA-Agenzia Napoletana per l’Energia e l’Ambiente e dall’
Assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli, si arricchisce di diverse iniziative speciali e vede per la prima volta la partecipazione di una società operante nel settore della vendita del gas metano liberalizzato, la
Union Gas Metano.
Sia per i residenziali che per le realtà aziendali un’occasione da non perdere: chiunque si rechi presso l’infopoint
UGM - presentando l'ultimo bollettino gas e/o luce – riceverà una
consulenza gratuita sui consumi energetici, oltre che informazioni su servizi di fornitura, richieste tecniche e preventivi, indicazioni su come accedere alle agevolazioni fiscali.
Risparmi tangibili superiori al 20%: un ritorno in tasca di oltre 60 euro/annui per i cittadini, fino a 4.000 euro per un’azienda. Diverse le iniziative speciali:
A.L. Impianti fornisce un Check-Up Energetico gratuito dell’edificio per l’analisi degli sprechi e dei consumi; presso il gazebo
Proteg sarà possibile ritirare – fino ad esaurimento scorte – l’apposita
tanica di raccolta oli; distribuzione gratuita di flaconi di
detersivo alla spina con Detersfuso. Tra le novità di casa
Energitalia: "Energy Cleaner", prodotto innovativo per il risparmio energetico per forniture elettriche.
In tema di mobilità sostenibile l’eco-rivoluzione targata
Bee: tutte le info sul servizio di
Green Mobility Sharing, che offre ai cittadini biposto elettriche per i loro spostamenti intracity con accesso a tutte le ZTL e alle corsie preferenziali. Biciclette da corsa, da strada, enduro, da cross e citybikes classiche o a pedalata assistita:
Test drive gratuiti con Atec Robotics, Bad Bike, La Ciclomoto Imperatore, Restart e con i Personal Transporter
Green Runner, per avvicinare appassionati e non al ciclomondo delle due ruote.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Torino la prima città in Europa a dispiegare le...
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i...
Debutto italiano della Microlino Spiaggina:...
Mobilità: gli italiani continuano a preferire...
BIKEUP riparte dall’idrogeno e dalla mobilità...
AutoScout24: per ridurre i prezzi delle auto...