Fino al 15 maggio il
Parco del Foro Italico di Roma si tinge di green grazie a due mezzi totalmente elettrici utilizzati per il trasporto delle persone e i servizi di raccolta rifiuti: gli
Internazionali BNL d'Italia puntano infatti alla sostenibilità ambientale, scegliendo anche veicoli da lavoro a zero emissioni.
Durante la 73esima edizione del più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, i servizi di igiene e la raccolta rifiuti sono realizzati con un
Goupil G3 passo lungo con vasca, mentre il trasporto delle persone e degli addetti ai lavori viene effettuato con un Melex 963.
I veicoli elettrici Goupil sono i più versatili della categoria. Imbattibili nelle attività che richiedono numerosi
‘stop and go’, sono gli unici che riescono a districarsi in silenzio nei centri storici (anche zone pedonali), nelle strutture residenziali o commerciali, nei parchi, nei golf club, aeroporti, cantieri navali etc.
I mezzi
Melex, invece, sono perfetti per la vantaggiosa combinazione tra i veicoli da trasporto merci e quelli per lo spostamento di passeggeri. Al Foro Italico si può trovare il modello che trasporta fino a 4 persone e un carico massimo di 250 kg. Il display, integrato nel cruscotto, mostra le informazioni più importanti come la velocità o il livello delle batterie.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Electra inaugura la sua più grande stazione di...
Europcar, nuova partnership con Italo per...
La Fiera del Cicloturismo scalda i pedali:...
Pirelli e Unicorn Mobility insieme per...
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Osservatorio VertiMovers: il futuro dell’auto...