Quando si parla di ambiente gli imballaggi fanno la differenza, soprattutto per la salute del mare, e ne sono consapevoli anche gli italiani che, per il 60%, considerano il vetro il packaging più amico del nostro “oro blu”. Tenendo conto di ciò e dell’impatto del
marin litter sul delicato ecosistema marino,
Assovetro, l’Associazione degli Industriali del Vetro, con l’appoggio della community europea di
Friends of Glass, ha annunciato la sua partnership con l’Associazione ambientalista italiana
Legambiente, nel progetto
“Vele Spiegate”, la campagna di volontariato velico che raccoglie e analizza i rifiuti marini e la salute del mare.
Italiani ed europei sono sempre più preoccupati per lo stato di salute del mare e degli oceani e sempre più consapevoli della necessità di compiere scelte sostenibili nella vita di tutti i giorni.
Secondo il
Consumer Barometer, un’indagine “flash” condotta tra i consumatori di 12 Paesi europei e diffusa tramite la community di Friends of Glass, infatti, il 78% degli europei e il 74% degli italiani, ha notato un cambiamento nel proprio comportamento e presta una maggiore attenzione all’impatto che le azioni quotidiane posso avere sull’ambiente. E questo incide anche sulle abitudini di spesa.
L’indagine rivela che il 78% degli europei e
addirittura l’86% degli italiani classifica il vetro tra le migliori scelte di imballaggio quando acquista prodotti alimentari e più
del 60% degli italiani considera il vetro il packaging più “amico del mare” (73% in Europa).
Grazie al suo infinito potenziale dal punto di vista della riciclabilità, il vetro è considerato il packaging più sostenibile ed eco-friendly che si possa trovare sugli scaffali dei supermercati. Il vetro, infatti,
è fatto di vetro riciclato, sabbia, carbonato di sodio e calcare, tutte materie prime e naturali al 100%. Il contenitore di vetro non rilascia sostanze chimiche pericolose, né si dissolve in microparticelle pericolose per il mare e per l’ecosistema marino.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...