▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

L'UE mette a disposizione 300 milioni di Euro per la tutela degli oceani

Pubblicato il: 29/10/2018
Autore: Redazione GreenCity
L'Unione europea assume una serie di nuovi impegni volti a migliorare la governance degli oceani in occasione della V edizione della conferenza Our Ocean a Bali, in Indonesia.
Nel corso della V edizione della conferenza Our Ocean a Bali, in Indonesia, la Commissione europea ha annunciato iniziative finanziate dall'UE per un totale di 300 milioni di euro, tra cui progetti che si prefiggono di combattere l'inquinamento da plastica, migliorare la sostenibilità dell'economia "blu" e sostenere la ricerca e la sorveglianza marittima. Questo importante contributo si aggiunge ai 550 milioni di Euro già stanziati in occasione della conferenza Our Ocean dell'anno scorso, organizzata dell'Unione europea a Malta.
L'Alta rappresentante/Vicepresidente Federica Mogherini ha dichiarato: "Le condizioni dei nostri oceani richiedono un'azione globale e decisa. Con 23 nuovi impegni, l'Unione europea porta avanti i suoi sforzi a favore di oceani sicuri, puliti e gestiti in modo sostenibile. Nessun paese, da solo, può riuscire in quest'impresa. Serviranno determinazione, coerenza e collaborazione, all'interno e all'esterno dell'Unione, ed è in questo spirito che oggi rinnoviamo l'impegno a proteggere i nostri oceani."
Nel corso della conferenza Our Ocean, che quest'anno si è svolta a Bali, l'UE ha assunto 23 nuovi impegni volti a migliorare le condizioni dei nostri oceani e a valorizzarne il potenziale. Tra essi spiccano 100 milioni di Euro destinati a progetti di ricerca e sviluppo per contrastare l'inquinamento da plastica e 82 milioni di Euro destinati ad attività di ricerca marina e marittima, come ad esempio valutazioni degli ecosistemi, mappatura dei fondali e sistemi di acquacoltura innovativi.
La nuova azione dell'UE prevede anche un investimento di 18,4 milioni di Euro finalizzato a migliorare la sostenibilità dell'economia blu europea, vale a dire quei settori economici che dipendono dall'oceano e dalle sue risorse.


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente