Qualità dell’aria 2018: PM10 superato in 19 aree urbane
Pubblicato il: 20/12/2018
Autore: Redazione GreenCity
Brescia è la città con il maggior numero di superamenti, seguita da Torino e Lodi. Viterbo, invece, finora non ha mai oltrepassato il limite.
Continuano
i superamenti del PM10 nelle città italiane: i dati preliminari, aggiornati al 10 dicembre 2018, mostrano valori oltre la norma in 19 aree urbane con Brescia capofila dei superamenti (87) e Viterbo che, almeno finora, non ha mai oltrepassato il limite. A dirlo è l’edizione 2018 del
Rapporto ISPRA-SNPA “Qualità dell’Ambiente Urbano”, il lavoro, che analizza l’ambiente in 120 città e 14 aree metropolitano
Brescia, con 87 giorni, è quindi la città con il maggior numero di superamenti, seguita da Torino e Lodi con 69. Nel 2017 il valore limite annuale per l’NO2 è stato superato in almeno una delle stazioni di monitoraggio di 25 aree urbane, si sono poi registrati più di 25 giorni di superamento dell'obiettivo a lungo termine per l’ozono in 66 aree urbane su 91 per le quali erano disponibili dati e il superamento del valore limite annuale per il PM2,5 (25 µg/m³) in 13 aree urbane su 84.
Ma non mancano i segnali positivi. È infatti in atto
una significativa tendenza alla riduzione dei livelli di emissione di PM10 primario, quello direttamente emesso dal riscaldamento domestico e dai trasporti, ma anche dalle industrie e da alcuni fenomeni naturali, che si riduce del 19% in 10 anni (2005 al 2015).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...