Eurostat: due terzi delle superfici a frutteto dell'UE concentrate in Italia, Polonia e Spagna
Pubblicato il: 22/02/2019
Autore: Redazione GreenCity
Più di un terzo del terreno europeo destinato agli alberi da frutto è occupato dai meleti e un terzo dagli aranceti.
Nel 2017 nell'Unione europea gli alberi da frutto coprivano quasi 1,3 milioni di ettari di terreno. Poco più di un terzo di questo totale era destinato ai meleti (473 500 di ettari, pari al 37 %) e un terzo agli aranceti (255 500 ettari, pari al 20 %). Il resto della superficie era ricoperto da piantagioni di pesche (190 500 ettari, pari al 15 %),
di agrumi a piccoli frutti (139 600 ettari, pari all' 11 %), di satsuma e clementine, di peri (100 400 ettari, pari all'8 %), di albicocche (75 700 ettari, pari al 6 %) e di limoni (60 100 ettari, pari al 5 %). La superficie coltivata a frutteto rappresentava circa l'1 % dell'intera superficie agricola utilizzata (173 milioni di ettari nel 2016).
Due terzi delle superfici a frutteto dell'UE concentrate in
Italia, Polonia e Spagna.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...