Plastica, Greenpeace denuncia rifiuti italiani abbandonati in Polonia
Pubblicato il: 17/10/2019
Autore: Redazione GreenCity
45 tonnellate di rifiuti in plastica in parte provenienti dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani – abbandonate in un ex distributore di benzina nell’area di Gliwice, in Polonia.
Una nuova indagine dell’Unità Investigativa di Greenpeace Italia, condotta nel sud della Polonia, ha portato alla scoperta di rifiuti italiani – in parte provenienti dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani –
abbandonati in un ex distributore di benzina nell’area di Gliwice. Un team di Greenpeace, recatosi sul posto, ha verificato la presenza di un centinaio di balle di rifiuti in plastica di cui, tra quelle accessibili,
almeno 50 di provenienza italiana.
«Ciò che abbiamo documentato in Polonia è inaccettabile e vanifica gli sforzi quotidiani di migliaia di cittadini nel separare e differenziare correttamente i rifiuti in plastica», dichiara
Giuseppe Ungherese, responsabile campagna Inquinamento di Greenpeace Italia.
«Questo caso conferma ancora una volta che il sistema non riesce a gestire in modo appropriato l’enorme quantità di rifiuti in plastica. Riciclare non è la soluzione, è necessario ridurre subito la produzione a partire dalla frazione spesso di difficile riciclo, rappresentata dall’usa e getta».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...