Pfas: dal Minambiente ulteriori 23,2 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza inquinamento
Pubblicato il: 14/02/2020
Autore: Redazione GreenCity
I fondi subito trasferiti al Commissario straordinario per gli interventi urgenti su rete idrica, opere di collettamento, fognatura e depurazione.
Il Ministero dell’Ambiente ha deciso di destinare
ulteriori 23,2 milioni di euro al fine di consentire la prosecuzione degli interventi necessari a fronteggiare la situazione di emergenza relativa alla contaminazione da sostanze
perfluoro-alchiliniche (PFAS) delle falde idriche nei territori delle provincie di Vicenza, Verona e Padova.
I fondi sono stati messi a disposizione del Commissario delegato dal Dipartimento della Protezione Civile, dott. Nicola Dall’Acqua e serviranno al completamento degli interventi emergenziali in corso e all’effettuazione di ulteriori interventi integrativi necessari a fronteggiare l’emergenza contaminazione della falda acquifera.
Queste risorse si sommano ai 56,8 milioni di euro già trasferiti in precedenza dal Ministero dell’Ambiente per la realizzazione di un sistema di condotte adduttrici che prelevano acqua da fonti di approvvigionamento non contaminate,
per un totale di 80 milioni di euro negli ultimi due anni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...