Istat: si riducono i prelievi di acqua per uso potabile
Pubblicato il: 20/03/2020
Autore: Redazione GreenCity
Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2018 sono in calo i prelievi di acqua per uso potabile: 419 litri per abitante al giorno.
In occasione della
Giornata mondiale dell’acqua, istituita dall’ONU e celebrata ogni anno il 22 marzo, l’Istat ha fornito un focus tematico attraverso l’integrazione di più fonti informative statistiche tra le quali figurano i primi risultati del “Censimento delle acque per uso civile” relativo all’anno 2018.
In base ai dati Istat, quindi,
si riducono i prelievi di acqua per uso potabile: 419 litri per abitante al giorno (9,2 miliardi di metri cubi).
Ancora rilevanti le perdite della rete idrica: circa 44 metri cubi al giorno per km di rete nei comuni capoluogo di provincia/città metropolitana.
In 12 comuni capoluogo di provincia/città metropolitana (soprattutto del Mezzogiorno) adottate
misure per razionare la distribuzione di acqua per uso civile.L’86,6% delle famiglie residenti in Italia è
molto o abbastanza soddisfatto del servizio idrico.Cresce la spesa mensile familiare per acquisto di acqua minerale (+9,4% sul 2015).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...