Cinquantuno nuovi alberi trovano dimora in cinquantuno scuole italiane, piantati dagli studenti delle scuole primarie
per il progetto "Piantiamo un Sogno". Nell'Anno Internazionale delle Foreste e nel
50° anniversario del Gruppo Auchan e del WWF questo gesto diventa un simbolo concreto dell'impegno e della collaborazione che unisce le due realtà nel promuovere presso il grande pubblico l'importanza di tutelare la natura anche attraverso piccoli gesti quotidiani. L'iniziativa, pensata per le scuole perché fin da piccoli è necessario coltivare l'amore e il rispetto verso ciò che ci circonda, si inserisce nell'ambito del progetto Panda Explorer, il programma WWF per le classi, dedicato quest'anno al mondo delle foreste, che coinvolge ogni anno circa
125.000 bambini di
5.000 scuole primarie italiane.
Nelle 51 scuole selezionate si sono incontrati ieri gli esperti del WWF, le istituzioni locali e i direttori degli ipermercati Auchan, per assistere insieme
alla messa a dimora di un albero (il ciliegio nelle scuole del nord, il pesco nelle scuole del centro e il mandarlo nelle scuole del sud) donato gratuitamente da Auchan, che diventa simbolo del progetto
Panda Explorer 2011/2012.
Per l'occasione ad ogni scuola è stato regalato il kit didattico Panda Explorer, composto da manuali per gli insegnanti con approfondimenti sul tema delle Foreste, poster che illustrano i diversi ambienti delle
Foreste nel Mondo e sacchetti di semi donati dall'azienda.
"Gli Indios dell'Amazzonia dicono che gli alberi sono le colonne che sostengono il cielo – afferma
Fulco Pratesi, Presidente Onorario del WWF Italia - così anche gli alberi piantati dai bambini di Panda Explorer aiuteranno a sorreggere il nostro cielo, aiutandolo a essere sempre meno inquinato e più azzurro".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...